Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCulturaMusica › De Carolis, Gazale confermato direttore
Cor 21:00
De Carolis, Gazale confermato direttore
Il musicista e regista Alberto Gazale è stato riconfermato all’unanimità direttore artistico dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis per il prossimo triennio 2025-2028. Alla guida dell’Ente dal marzo 2023, Gazale si appresta a concludere i suoi primi 3 di mandato con risultati che hanno segnato una svolta decisiva per la vita culturale e produttiva del teatro di tradizione sassarese


SASSARI - La governance del de Carolis premiata dal ministero della Cultura. Tra questi il punteggio ottenuto recentemente nella graduatoria del Ministero della Cultura che ha premiato il progetto artistico presentato dalla nuova governance dell’Ente de Carolis, collocando il teatro di Sassari 4 punti più in alto rispetto alla precedente classifica del 2022. «A nome del Cda di cui sono presidente - dice Antonello Mattone - voglio sottolineare non solo la grande soddisfazione per questo importante risultato raggiunto in ambito nazionale ma anche la piena e rinnovata fiducia per l’attività svolta dal direttore artistico Gazale. Il Ministero ha valutato positivamente la qualità della direzione artistica relativa alla progettualità del prossimo triennio 2025-2028 che proseguirà nel segno della grande competenza e cultura musicale che hanno connotato questi primi 3 anni di lavoro di Gazale». Numerosi e articolati i criteri utilizzati dal Ministero per stilare la classifica: qualità della direzione artistica, solidità gestionale, attività di educazione e fidelizzazione del pubblico, progetti sull’accessibilità, collaborazioni con soggetti del sistema culturale nazionale e internazionale. A questi si aggiungono la qualità del personale artistico e la forza dei progetti proposti, valutati anche per il loro carattere multidisciplinare e innovativo.

Il triennio della svolta. «Nelle stagioni 2023 e 24 e in quella in corso il nostro direttore artistico –prosegue Mattone - è riuscito a rivitalizzare l’attività del de Carolis coinvolgendo e coordinando gli artisti dell’orchestra, del coro e di tutto il personale artistico e tecnico. Anche grazie a questo suo impegno personale e continuativo la gran parte delle produzioni della stagione 2025 sono state realizzate interamente a Sassari dal laboratorio creativo del de Carolis, a conferma della volontà di valorizzare professionalità e competenze del territorio. Fondamentale nella qualità della direzione artistica anche la coraggiosa operazione, condivisa pienamente dal Cda, legata al rinnovamento dei titoli e all’inserimento in cartellone di opere che appartengono al repertorio dei grandi teatri lirici internazionali come la Salome di Strauss che andrà in scena il prossimo 7-9 novembre per la regia di un grande nome internazionale come Hugo de Ana».

Tra i progetti simbolo della direzione artistica di Gazale “La Lirica in Piazza”, pensato per ampliare il cartellone nel periodo estivo e il target di pubblico con spettacoli all’aperto realizzati in Piazza d’Italia . Nella stagione in corso, oltre all’importante collaborazione con il Comune di Alghero che ha portato I Carmina Burana di Carl Orff sulla banchina del porto della Riviera del Corallo, per la prima volta nella storia del de Carolis un nuovo allestimento dell’Ente ha debuttato fuori dai confini regionali. Giselle around Le villi è stata presentata in prima assoluta al teatro del Giglio Giacomo Puccini di Lucca confermando un trend di collaborazioni attivato dal Teatro di Sassari con importanti centri culturali nazionali e internazionali.

Alberto Gazale nel corso della sua carriera ha interpretato oltre 80 ruoli come baritono, stimato dalla critica e considerato tra i migliori artisti della sua generazione, ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo dall’Arena di Verona all’Opéra Bastille di Parigi, con le più grandi orchestre tra cui la Filarmonica del teatro alla Scala di Milano, la New York Philharmonic alla Carnegie Hall di New York, la Philharmonic Orchestra di Tel Aviv, la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, lavorando con i più grandi direttori e registi. Oltre a proseguire con successo la sua carriera di cantante, che lo porterà nei prossimi giorni ad esibirsi, in uno dei suoi cavalli di battaglia: Rigoletto, all’ Opera House di Seoul, da tempo Gazale è apprezzato anche per i suoi lavori di regia. Tra questi si ricorda oltre a Cavalleria Rusticana, Prologo Rusticano e Carmina Burana al teatro greco di Taormina, la memorabile messa in scena della Tosca sul Tevere e diversi spettacoli teatrali di contaminazione tra prosa e musica in collaborazione col circuito ATCL del Lazio.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)