Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCulturaUniversità › Premiato progetto di telemedicina all´Uniss
S.A. 15:52
Premiato progetto di telemedicina all´Uniss
TELEMACO-S si è aggiudicato, nella terza edizione del “Patient Engagement Award” di Helaglobe, il secondo premio nella categoria Empowerment, dedicata alla salute, per la capacità di generare un impatto positivo sulla vita delle persone


SASSARI - Il progetto di telemedicina TELEMACO-S si è aggiudicato, nella terza edizione del “Patient Engagement Award” di Helaglobe, il secondo premio nella categoria Empowerment, dedicata alla salute, per la capacità di generare un impatto positivo sulla vita delle persone. Lo scorso 22 ottobre, la dottoressa Valentina Micheluzzi – professionista sanitaria esperta di telemedicina nel progetto TELEMACO-S per UNISS e AOUSS – ha ritirato il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione a Bologna.

Il progetto TELEMACO-S fa parte dell’Ecosistema dell’Innovazione per la Next Generation Sardegna e.INS finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). eINS ha investito oltre 13 milioni di euro sulla telemedicina nell’ambito dello Spoke 01 – Una nuova strada per la medicina preventiva: genomica, innovazione digitale e telemedicina, il cui Comitato Strategico è presieduto dal Prof Salvatore Masala ed è coordinato dal Prof Francesco Cucca. Sotto la leadership scientifica del professor Gavino Casu, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, TELEMACO-S è un progetto di trasferimento tecnologico volto a potenziare l’integrazione tra ospedale e territorio, e a creare nuovi percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali più vicini ai bisogni dei cittadini. L’iniziativa si avvale di tecnologie digitali innovative – come dispositivi di telemonitoraggio indossabili, algoritmi di intelligenza artificiale e sistemi di realtà aumentata per la teleriabilitazione – per migliorare la qualità dell’assistenza e la continuità delle cure.

«Ricevere il premio come secondo miglior Progetto di Ricerca Scientifica Nazionale rappresenta un riconoscimento di grande valore per tutto il team di ricerca” – ha commentato il professor Gavino Casu. – “Un sentito grazie ai pazienti e ai loro caregiver, che con il loro contributo hanno reso possibile una ricerca realmente centrata sui bisogni della persona. Grazie anche a tutto il personale accademico, amministrativo e ai ricercatori del nostro Ateneo, nonché ai partner istituzionali del progetto, come l’AOU di Sassari, per il costante sostegno. Continueremo a lavorare perché TELEMACO-S generi nuove evidenze scientifiche a supporto del miglioramento dei percorsi di cura attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, con l’obiettivo di favorire l’accesso alle cure, migliorare l’aderenza terapeutica e, conseguentemente, la qualità di vita delle persone con patologie croniche in Sardegna.»
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)