Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCronacaPorto › Guardia Costiera, disposizioni a tutela della pubblica incolumità
A.C. 16 agosto 2004
Guardia Costiera, disposizioni a tutela della pubblica incolumità
L’Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Alghero informa, a seguito delle Ordinanze n. 43, 44, 45, 46 e 47/04, dell’adozione di alcune disposizioni temporanee


L’Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Alghero informa, a seguito delle Ordinanze n. 43, 44, 45, 46 e 47/04, dell’adozione di alcune disposizioni temporanee per la sicurezza della navigazione e tutela della pubblica incolumità.
Domani, martedì 17 agosto, tra le ore 12.30 e le 13.30, nello specchio acqueo antistante il lido di Alghero (ad oltre 500 metri dalla costa) avrà luogo un’esercitazione di soccorso a mare con intervento di un elicottero e mezzi navali della Guardia Costiera e personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Limitatamente alla durata dell’esercitazione, nel tratto interessato (vigilato da unità della Guardia Costiera) saranno interdetti, per un raggio di 300 metri, navigazione, ancoraggio, pesca, balneazione, sorvolo ed ogni attività di superficie e subacquea che rechi intralcio a sicurezza e tutela della pubblica incolumità.
Il 21 e il 22 agosto, nello specchio acqueo compreso tra Capo Caccia e l’isola Mal di Ventre, avrà luogo la XII “Regata de Sant’Elm”, organizzata dalla Lega Navale di Alghero e dal Consorzio Imprese di Pesca S. Elmo, riservata ad imbarcazioni a vela latina, con percorsi di tipo triangolo, bastone e costiero segnalati da boe di colore arancione.
Dal 20 agosto al 13 settembre, nella rada di Porto Conte e nel tratto di mare compreso tra l’Isola Piana e Cala d’Inferno (con esclusione delle zone “A” dell’Area Marina Protetta), avranno luogo attività addestrative subacquee e corsi di sopravvivenza a favore di personale dell’Aeronautica Militare, con supporto di imbarcazioni ed elicotteri dell’A.M.
Il 20 agosto, nella rada di Alghero avrà luogo una manifestazione velica denominata “School Sail Alghero-Bosa”, organizzata dallo Yacht Club Alghero, con percorso a bastone segnalato da boe di colore arancione
Infine, il 29 agosto, nello specchio acqueo tra Punta Lavatoio e Cala Burantinu, avrà luogo una gara di pesca sportiva costiera di bolentino a coppie denominata “XVI^ coppa C.N.A.”, organizzata dal Club Nautico Alghero.
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
12/11/2025
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)