Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Chimica verde: ok compatibiltà ambientale
S.A. 24 dicembre 2011
Chimica verde: ok compatibiltà ambientale
La Giunta regionale ha approvato la delibera di giudizio positivo del sito che rientra nell’ambito del Protocollo di Intesa per la Chimica Verde a Porto Torres siglato il 26 maggio


CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi ha approvato la delibera di giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’intervento denominato “Progetto Polo Verde – Fase I relativo agli impianti per la produzione di monomeri e oli lubrificanti, biodegradabili, da oli vegetali naturali” proposto dalla società Matrica S.p.A.

L’intervento, il cui costo complessivo è di circa 100 milioni di euro, è finanziato con capitali privati e rientra nell’ambito del Protocollo di Intesa per la Chimica Verde a Porto Torres siglato il 26 maggio 2011 tra Eni, Novamont, Polimeri Europa, Syndial, Enipower, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri, Regione, Associazioni ed Enti locali. Con l’approvazione della delibera si pone il primo concreto passo in avanti per la creazione del progetto della Chimica verde in Sardegna.

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione di derivati di oli vegetali costituito da un impianto di produzione di monomeri biodegradabili da fonti rinnovabili, con potenzialità pari a 40 mila tonnellate/anno, e un impianto di produzione di oli lubrificanti biodegradabili, avente potenzialità pari a 30 mila tonnellate/anno. I due impianti saranno funzionalmente integrati, in quanto i monomeri ottenuti nel primo impianto sono intermedi per la produzione degli oli lubrificanti. Il nuovo stabilimento sorgerà all’interno del sito petrolchimico di Porto Torres, in un’area dedicata ubicata in corrispondenza del lato rivolto verso Est.
Commenti
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)