Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaLibri › Garattini, il suo libro a Porto San Paolo
S.A. 8 agosto 2013
Garattini, il suo libro a Porto San Paolo
Il farmacologo sarà ospite questa sera della Libreria Oltre il mare di Porto San Paolo per presentare, insieme a Aldo Ferrara, il suo ultimo libro: "Fa bene o fa male? Salute, ricerca e farmaci: tutto quello che bisogna sapere"


PORTO SAN PAOLO - Questa sera il farmacologo Silvio Garattini sarà ospite della Libreria Oltre il mare di Porto San Paolo per presentare, insieme a Aldo Ferrara, il suo ultimo libro: "Fa bene o fa male? Salute, ricerca e farmaci: tutto quello che bisogna sapere". L'appuntamento è per le 22 nel giardino della Libreria (Trav. Nenni).

Silvio Garattini è medico e libero docente in Chemioterapia e Farmacologia. Fondatore nel
1961 e Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, è stato membro di diversi organismi tra cui il Comitato di Biologia e Medicina del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la politica della ricerca in Italia, la Commissione Unica del Farmaco (Cuf) del Ministero della Salute.

Il suo ultimo lavoro è il frutto della sua lunga esperienza farmacologica e affronta in modo chiaro, diretto e autorevole i dubbi più frequenti su farmaci, terapie e ricerca, offrendo una preziosa mappa per evitare rischi ed errori e fare le scelte migliori. Dalle regole per assumere i medicinali a come rapportarsi con il proprio medico, dagli effetti collaterali dei farmaci a temi scottanti come la sperimentazione animale, gli Ogm, le medicine alternative, i prodotti inutili, un vero manuale di autoprotezione per tutta la famiglia.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)