Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaLibri › Garibaldi post mortem a La Maddalena
S.A. 25 settembre 2013
Garibaldi post mortem a La Maddalena
Per la seconda volta, Ugo Carcassi, ritorna a scrivere della morte di Garibaldi. Tavola rotonda domenica 28 settembre a La Maddalena


CAPRERA - La vita di Giuseppe Garibaldi è un argomento trattato in una bibliografia sconfinata. Probabilmente meno approfondito, e sempre attuale, appare il tema della morte, che è oggetto comunque di cronache e studi dalla prospettiva e dal tenore più vario, fino a veri e propri tentativi di manipolazione dei fatti. Ciò che è certo è che le ultime volontà di Giuseppe Garibaldi non furono rispettate. La salma non fu cremata come desiderava l’Eroe, ma sottoposta ad un trattamento di conservazione affinché si preservasse in attesa dei funerali, che si tennero sei giorni dopo la morte quando giunsero a Caprera le autorità nazionali.

La definitiva tumulazione, invece, ebbe luogo ben diciannove giorni dopo i funerali stessi. I dubbi e le perplessità sullo svolgimento di questi accadimenti sono sempre stati numerosi. Per la seconda volta, Ugo Carcassi, che già aveva affrontato le controverse vicende nel libro Giuseppe Garibaldi. La salma bruciata o imbalsamata? (Carlo Delfino Editore, 2011), torna sull’argomento, anticipando cronologicamente la trattazione fino ad includere gli ultimi giorni di vita dell’Eroe e i suoi numerosi testamenti olografi. Queste nuove ricerche, supportate da documenti inediti ed attendibili, gettano finalmente luce sulla sepoltura e sulla definitiva chiusura del sarcofago in granito, tuttora conservato intatto sull’Isola di Caprera all'interno del Museo Nazionale del Compendio Garibaldino.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’autore presenterà queste novità, che saranno oggetto di una tavola rotonda moderata dal giornalista del Corriere della Sera, Alberto Pinna, in attesa dell’imminente uscita per i tipi di Carlo Delfino del relativo volume: Giuseppe Garibaldi: il destino della salma. La manifestazione - che si terrà sabato alle 18 a La Maddalena presso gli ex Magazzini Ilva, cala Gavetta - è organizzata dal Compendio Garibaldino e dalla Soprintendenza di Sassari, con la collaborazione del Comune di La Maddalena e dell'Istituto Internazionale di Studi "Giuseppe Garibaldi".
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)