Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaAgricoltura › Alluvione: Regione convoca associazioni agricole
S.A. 7 dicembre 2013
Alluvione: Regione convoca associazioni agricole
Il piano d’azione stabilito dall’assessorato all´Agricoltura servirà per definire la consistenza dei danni e immediatamente dopo per stabilire l’entità degli aiuti da destinare alle imprese agricole rimaste danneggiate e procedere alla fase di ripartizione degli stessi


OLBIA - Continua l’attività di coordinamento e organizzazione degli interventi di sostegno post alluvione dell’assessorato dell’Agricoltura per il ritorno graduale alla normalità del comparto Agrozootecnico. In settimana l’assessore Oscar Cherchi ha incontrato le rappresentanze delle categorie professionali tecniche e le organizzazioni agricole, così come previsto nel programma di interventi avviato subito dopo l’alluvione del 18 novembre scorso. Il piano d’azione stabilito dall’assessorato servirà per definire la consistenza dei danni e immediatamente dopo per stabilire l’entità degli aiuti da destinare alle imprese agricole rimaste danneggiate e procedere alla fase di ripartizione degli stessi.

Per le categorie delle professioni agricole ha partecipato all’incontro il Coordinamento Regionale dei Periti Agrari, per le confederazioni agricole erano presenti Coldiretti e Confagricoltura. L’assessore ha illustrato loro una procedura di pronto intervento che verrà attuata attraverso i fondi del Programma di Sviluppo Rurale: «Appena conclusa la prima fase di emergenza dall’alluvione – dice l’assessore - abbiamo avviato il percorso più adatto a conciliare l’indispensabile celerità degli interventi con la necessaria accuratezza dal punto di vista procedurale per evitare possibili infrazioni alla normativa vigente. Con l’attivazione della Misura 126 del Psr, che prevede interventi a favore delle imprese che abbiano subito danni da calamità naturali, abbiamo attivato una procedura snella, in grado di far fronte, con un impegno di circa 30 milioni di euro, alle esigenze immediate delle aziende agricole. Altri 10 potrebbero essere destinati alla misura 125 per il ripristino della viabilità rurale. In totale sono oltre 500 le imprese agrozootecniche che hanno subito dei danni dalle inondazioni e molte di queste saranno in grado di ripartire solo grazie agli aiuti».

Relativamente alla necessità di ottimizzazione dei tempi l’assessore invita le confederazioni ad assistere i loro associati nel disbrigo delle pratiche di richiesta di intervento in collaborazione con l’assessorato e l’unità di crisi e conclude quindi con la richiesta rivolta alle categorie professionali perché anche queste si facciano carico di un impegno comune per far fronte alle esigenze tecniche necessarie ad attivare le procedure che l’Agea, l’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura, trasformerà poi in aiuti economici per le imprese agricole.

Nella foto: l'assessore regionale all'Agricoltura Oscar Cherchi
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)