Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoCulturaCultura › Stefano Benni apre a Samugheo il Festival Éntula
S.A. 16 luglio 2014
Stefano Benni apre a Samugheo il Festival Éntula
Si apre con Stefano Benni la seconda edizione del Festival Letterario Diffuso Éntula: giovedì 17 luglio a Samugheo, sabato 19 Marceddì (Terralba) per il Festival Letterario Spirito di Mare


SAMUGHEO - Stefano Benni apre a Samugheo la seconda edizione di Éntula, il Festival Letterario Diffuso curato dall’associazione Lìberos. Domani, giovedì 17 luglio, alle 22, Casa Serra ospita l’incontro con lo scrittore, umorista e sceneggiatore che arriva nell’Isola per parlare del suo ultimo lavoro “Pantera”, edito da Feltrinelli, romanzo in cui humour e immaginazione si intrecciano intorno alle vicende di una giocatrice di biliardo.

Il secondo appuntamento con lo scrittore bolognese è per sabato 19 alle 21 per il Festival Letterario Spirito di Mare a Terralba (Marceddì), curato in collaborazione con Lìberos. Venerdì 18 Éntula fa tappa a Isili: arriva Marco Marsullo, autore napoletano alla sua seconda esperienza letteraria. Alle 19 sarà la libreria Godot ad ospitare lo scrittore che presenterà “L’audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache” (Einaudi). Riscossa e amicizia nelle pagine del divertente romanzo che narra le vicende di un gruppo di vecchietti alle prese con la loro, forse, ultima bravata.

Sabato 19 Marsullo sarà a Terralba (Marceddì) per il Festival Spirito di Mare e domenica 20 alle 19 nella Casa di riposo Margherita Floris di Samugheo (appuntamento organizzato in collaborazione con il Sistema bibliotecario del Barigadu). Gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con la libreria Mieleamaro di Nuoro, La Libreria di Siro Agus di Guspini, la libreria Godot di Isili.

Nella foto: Stefano Benni
Commenti
10:04
A Villacidro cortometraggi , laboratori creativi per ragazzi, dai burattini alla scrittura creativa, e incontri con autrici. Il programma
10/11/2025
Altre regioni si sono già mosse in questa direzione con fondi analoghi. La Sardegna non può restare ferma: i nostri rappresentanti in Consiglio regionale devono attivarsi subito per introdurre questa misura in finanziaria e tutelare i ricercatori sardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)