Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariPoliticaEconomia › «Sistema delle cooperative, pilastro dell´economia sarda»
A.B. 4 febbraio 2015
«Sistema delle cooperative, pilastro dell´economia sarda»
Lo ha dichiarato l´assessore regionale del Lavoro Virginia Mura, durante un seminario a Cagliari, che ha visto l´illustrazione degli interventi per il settore


CAGLIARI - «La cooperazione è un pilastro strategico per l’economia della Sardegna. Il sistema delle cooperative, oltre 3mila aziende, 70mila soci, 30mila dipendenti, è una risposta efficace alla crisi ed è l’unico settore quasi in controtendenza rispetto allo scenario economico isolano. Ecco perché la Regione è impegnata a sostenere lo sviluppo e l’espansione delle coop».

Queste le parole dell’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura, che martedì a Cagliari, nel corso di un seminario organizzato da “Confcooperative”, ha illustrato gli interventi attuati nel 2014 (oltre 7milioni di euro di contributi) e quelli da attuare nel 2015, a partire dal prestito partecipativo, un fondo da 9milioni di euro a valere sui fondi “Por Fse” che la Regione ha appena messo in campo per la capitalizzazione delle imprese cooperative. Il fondo a sportello è gestito dalla Sfirs e le domande possono essere presentate on line già dallo scorso 29 gennaio. Si tratta di un intervento destinato a società costituite da più di dodici mesi e che abbiano sede operativa in Sardegna. Le categorie di attività interessate sono il turismo, le iniziative culturali e museali, l’ambiente, le energie rinnovabili, il welfare, il manifatturiero ed i servizi multimediali Ict.

«La formula è simile a quella consolidata del microcredito – ha spiegato l’assessore Mura – ma con potenzialità ben superiori visti gli importi che potranno essere concessi, sino a 120mila euro». Il fondo ha l’obiettivo di incentivare l’espansione societaria e favorire la modernizzazione delle strutture e degli impianti. Una maggiore capacità produttiva dovrebbe portare a un aumento delle opportunità occupazionali. «Si tratta di un percorso che può garantire risultati significativi – ha sottolineato l’esponente della Giunta Pigliaru – ma non basta. La sfida per la crescita del sistema coop in Sardegna dovrà essere accompagnata anche da un intervento di revisione degli strumenti normativi, a iniziare dalla legge5 del 1957, che sarà aggiornata per dare maggiore certezza giuridica ed economica alle imprese».

Nella foto: l'assessore regionale del Lavoro Virginia Mura
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)