Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Economia nell´Isola: la ricetta di Cappellacci
A.B. 24 febbraio 2015
Economia nell´Isola: la ricetta di Cappellacci
«Fiscalità di vantaggio e zona franca per rilanciare produzioni e consumi», propone l´ex governatore della Sardegna


CAGLIARI - «I dati sui consumi diffusi da Confcommercio facciano riflettere il fronte politico contrario alla zona franca». Così il forzista Ugo Cappellacci commenta i dati Istat, rilanciati dall’associazione di categoria, che certificano un calo dei consumi superiore a quello nazionale [LEGGI]. «L’attuale Maggioranza – prosegue l'ex governatore della Sardegna - ha seguito in maniera acritica una Giunta che ha frettolosamente abbandonato il cammino della fiscalità di vantaggio e che ha spocchiosamente definito “un inganno” la proposta per la zona franca integrale della Sardegna».

«Altrettanto frettolosa, quanto disonorevole – insiste il rappresentante di Forza Italia - è stata la rinuncia a difendere davanti ai giudici costituzionali del provvedimento riguardante le accise, contenuto nella Finanziaria del 2013 e impugnato dal Governo. Nonostante i numerosi tentativi di demonizzarla, nessuno è riuscito a dimostrare che l’iniziativa promossa nella scorsa Legislatura non fosse legittima, idonea a condurre verso il risultato. Per questo, invitiamo la Giunta Regionale nell’immediato a non aggravare il peso gravante sulle imprese, ritirando l’aumento dell’Irap previsto in Finanziaria, ma soprattutto a riprendere una bandiera che non ha colore politico e che ha lasciato cadere frettolosamente».

«Con la fiscalità di vantaggio si rilancia l’attività delle imprese, si creano nuove opportunità occupazionali e di reddito che, come è noto consentirebbero il rilancio dei consumi, creando un circolo virtuoso. Ancora una volta ricordiamo che meno tasse significa più consumi, più impresa e quindi più lavoro e maggiore serenità per le famiglie. Per questo occorre invertire subito la rotta rispetto ad una pressione fiscale che, nonostante i proclami di Renzi, ha raggiunto cifre da record mondiale. Anziché fermarsi all’esistente – ha concluso Ugo Cappellacci - la Giunta abbia il coraggio di riprendere e rilanciare una battaglia che appartiene a tutti i sardi».

Nella foto: Ugo Cappellacci
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)