Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaPolitica › Santo Stefano, servitù fino al 2019. Interrogazione 5 Stelle a Roma
S.A. 14 aprile 2015
Santo Stefano, servitù fino al 2019
Interrogazione 5 Stelle a Roma
Il ministero della Difesa ha prorogato fino al 2019 la servitù sul deposito militare di Guardia del Moro. Lo denuncia la deputata Emanuela Corda


SANTO STEFANO - «Il ministero della Difesa ha prorogato fino al 2019 la servitù sul deposito militare di Guardia del Moro, a Santo Stefano, senza neanche chiedere prima il parere della Regione Sardegna. Quest'ultima ha quindi proposto il riesame della misura alla Presidenza del Consiglio che ad oggi ancora non si è pronunciata in merito». Lo denuncia attraverso un'interrogazione a risposta scritta in commissione Difesa alla Camera, la deputata Emanuela Corda.

L'esponente del Movimento Cinque Stelle aveva chiesto al ministro «il motivo della re-imposizione della servitù di Guardia del Moro, in modo da considerare - spiega - il trasferimento delle munizioni altrove, alla luce delle esigenze di riduzione della spesa pubblica, divenute uno dei motivi conduttori del Ministero della Difesa».

«Ma il ministro - prosegue la parlamentare - come al solito, si è trincerato dietro al suo operato senza dare una risposta soddisfacente alle domande poste, dichiarando di fornire eventuali informazioni dettagliate solo a seguito del riesame della presidenza del Consiglio. Il che e'' impensabile considerato che l'organo preposto a dare risposte che riguardano la difesa è proprio il ministero della Difesa». «L'interrogazione aveva lo scopo di portare all'attenzione del dicastero l''enorme sproporzione di distribuzione delle servitù militari italiane che per il 60% gravano sulla sola Sardegna, senza considerare che le stesse insistono su un Parco Nazionale e luoghi di inestimabile valore naturalistico e paesaggistico» conclude Corda.
Commenti
19:20
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)