Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Aziende più internazionali: convenzione con Ice
S.A. 19 maggio 2015
Aziende più internazionali: convenzione con Ice
La bozza del Programma è stata predisposta dall’assessorato dell’Industria e, prima di arrivare sul tavolo dell’esecutivo, sarà vagliata e discussa insieme al partenariato economico-sociale


CAGLIARI - Nelle prossime settimane la Giunta regionale esaminerà e approverà il Programma Regionale Triennale per l’internazionalizzazione 2015-2018. La bozza del Programma è stata predisposta dall’assessorato dell’Industria e, prima di arrivare sul tavolo dell’esecutivo, sarà vagliata e discussa insieme al partenariato economico-sociale.

Intanto la Giunta, in vista dell’approvazione del Programma, ha approvato oggi, su proposta dell’assessore Maria Grazia Piras, una delibera che autorizza la stipula di una convenzione operativa con ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. La convenzione, che prevede una dotazione iniziale di un milione di euro per il biennio 2015-2016, ha l’obiettivo di favorire percorsi di internazionalizzazione incentrati sull’erogazione di servizi diretti alle imprese che operano nei mercati esteri.

«La nostra proposta – ha detto l’assessore Piras – contiene una serie di interventi a favore delle aziende sarde. Erogheremo servizi diretti alle imprese anche attraverso iniziative che integrino attività di alta formazione. Le competenze manageriali ci sono, ma dobbiamo farle crescere ancora di più. Il nostro compito è creare le condizioni perché gli imprenditori possano operare al meglio nei mercati fuori dall’isola. Il mercato interno è troppo piccolo. Nessuna impresa può crescere se si rivolge solo al mercato regionale. Quelli esterni, invece, sono più ampi e ricchi, e i consumatori hanno preferenze più varie e differenziate. Perciò – ha concluso l’assessore Piras – oltre a fare ottimi prodotti, le nostre imprese devono strutturarsi, anche con l’aiuto della Regione, per affrontare questa sfida».

Nella foto: Maria Grazia Piras
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)