Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaAmbiente › Rifiuti: pioggia di multe a Olbia
S.A. 11 giugno 2015
Rifiuti: pioggia di multe a Olbia
Nelle ultime due settimane sono state decine le sanzioni elevate per contestare l’irregolare smaltimento dei rifiuti solidi-urbani ma, soprattutto, sono aumentate in misura esponenziale le sanzioni per coloro che abbandonano rifiuti lungo aree pubbliche e terreni privati


OLBIA - Prosegue ininterrottamente l’azione del nucleo di vigilanza ambientale del Comando di Polizia Locale di Olbia rivolta a contrastare il dilagare degli illeciti ambientali. Nelle ultime due settimane sono state decine le sanzioni elevate per contestare l’irregolare smaltimento dei rifiuti solidi-urbani ma, soprattutto, sono aumentate in misura esponenziale le sanzioni per coloro che abbandonano rifiuti lungo aree pubbliche e terreni privati.

I depositi incontrollati di rifiuti più recenti sono stati rilevati in località Mogadiscio, lungo l’area demaniale marittima della peschiera, a Conca Onica, a Suiles, a Plebi, ma anche in via Imperia e nelle aree centrali della città. Sempre mercoledì, gli agenti sono intervenuti in via Copenaghen per rilevare il deposito di svariati metri cubi di legname sulla strada; è stato accertato che il suddetto legname era stato ammassato fino ad occupare completamente il marciapiedi ed, inoltre, un terzo della carreggiata, creando serio pregiudizio alla sicurezza della circolazione stradale.

In questo caso, è subito scattata la contestazione dell’illecito a carico dell’impresa responsabile del fatto. Un altro strumento m+esso in campo per contrastare l’illecito conferimento di rifiuti all’interno di utenze condominiali, è dato dall’incrocio tra le residenze ed i dati in possesso dell’ufficio tributi relativi a coloro che pagano la tassa rifiuti; questa attività ha permesso di scoprire numerose persone che non hanno dichiarato la residenza, ovvero che sono sconosciuti al fisco ai fini del pagamento della Tari.

Un caso emblematico si è registrato in un condominio di via Vignola, in cui numerosi residenti (che non pagano la tassa rifiuti) persistevano nel conferire i rifiuti nell’area apposita creata dall’Amministratore di condominio per rendere più ordinata la raccolta differenziata, ma li conferivano senza alcuna regola, ovvero ammucchiandoli in bustoni contenenti ogni tipologia di rifiuto. Infine la Polizia Locale informa che «i proprietari/conduttori di terreni, lotti, cortili, devono ottemperare alle prescrizioni regionali antincendio ed al contenuto dell’Ordinanza emanata dal Sindaco di Olbia che impone la pulizia dei suddetti siti; per gli inadempienti le sanzioni sono particolarmente rigorose».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)