Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroTurismoPorto › "Affaire" del porto: colpa della Regione
Cor 7 agosto 2006
"Affaire" del porto: colpa della Regione
Secondo l’amministrazione guidata da Marco Tedde, la gestione dell'area portuale oggi è resa impossibile dal fatto che la Regione, motivando che “i beni del demanio regionale debbono produrre reddito”, ha concesso in modo irrazionale e dannoso concessioni e autorizzazioni prive di un disegno di largo respiro


ALGHERO - «Il dibattito sui danni causati dalla recente “tassa sul lusso” del Presidente Soru ha offerto lo spunto alla sinistra algherese per intervenire sul tema della portualità cittadina. E questo intervento dimostra la scarsa attenzione che quest’area politica ha riservato al porto di Alghero in questi decenni, oltrecchè la insufficiente conoscenza delle problematiche di questa infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio». Non ci sta l’amministrazione comunale algherese alle critiche mosse dal centrosinistra in merito alla gestione dell’area portuale. «La superficialità di analisi della sinistra si ricollega, in primo luogo, al “gossip” ferragostano lanciato dal Presidente Soru circa le attività in area portuale gestite da parenti o affini di due assessori locali». Per l’amministrazione «è evidente che la circostanza che amministratori abbiano parenti o affini che gestiscono dei posti barca non costituisce reato ne fatto moralmente riprovevole. Così come il fatto che il Presidente Soru sia titolare di aziende che intrattengono rapporti di affari con la regione o che egli è proprietario di ville sul mare. Anche se, giova dirlo, il Presidente Soru e la sinistra isolana e catalana dovrebbero probabilmente interrogarsi circa i problemi di opportunità e di evidente conflitto di interessi che tale situazione ingenera». «L’amministrazione cittadina fin dal suo insediamento ha lavorato per ottenere che la regione predisponesse il Piano Particolareggiato del Porto, indispensabile strumento programmatorio -si legge nella nota diffusa questa mattina- e poiché ciò non accadeva dopo varie insistenze il Sindaco Tedde ha ottenuto la delega regionale per redigere il Piano. Tale delega ha visto l’inizio della sua attuazione, con l’incarico dato a due esperti in progettazione di porti, ma è stata poi paralizzata dalla Regione che pretende che il Piano del Porto attenda la approvazione del Piano Paesaggistico». L’ingresso del Comune di Alghero nel Consorzio per i servizi portuali, ente che gestisce posti barca, ha l’obbiettivo di creare una società di capitali che attraverso la partecipazione degli operatori portuali possa consentire una gestione unitaria ed omogenea del Porto. Gestione che, secondo l’amministrazione guidata da Marco Tedde, oggi «è resa impossibile dal fatto che la Regione, motivando che “i beni del demanio regionale debbono produrre reddito”, ha concesso in modo irrazionale e dannoso concessioni e autorizzazioni prive di un disegno di largo respiro. E ciò nonostante la ferma opposizione, i pareri negativi e le veementi proteste dell’Amministrazione cittadina». L’auspicio dell’amministrazione comunale è che «la sinistra cittadina abbandoni i pettegolezzi ferragostani e si schieri affianco all’amministrazione della città di Alghero nella battaglia che essa sta conducendo contro la Regione affinché il porto possa essere gestito in modo da produrre sviluppo ed occupazione».
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
12/11/2025
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)