Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaTurismoTrasporti › Regione: Isola a rischio monopolio Tirrenia
A.B. 24 giugno 2015
Regione: Isola a rischio monopolio Tirrenia
«La nostra preoccupazione è stata manifestata anche al ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio nel corso della sua recente visita in Sardegna», dichiara l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana


OLBIA - La Regione Autonoma della Sardegna segue con molta attenzione la vicenda legata agli assetti societari di “Tirrenia Cin”. «La nostra preoccupazione è stata manifestata anche al ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio nel corso della sua recente visita in Sardegna – ha dichiarato l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana - con il quale si è parlato del grave rischio di concentrazione e della creazione di una posizione dominante in mano al medesimo gruppo di oltre il 95percento del traffico merci e passeggeri da e per la Sardegna». La Giunta Regionale e l’Assessorato monitorano costantemente tutti gli sviluppi sul caso.

«Ricordo che è stata approvata una decisa e corale presa di posizione del Consiglio Regionale con un ordine del giorno unitario dove si esprimevano tutte le perplessità, cito: “in seguito alle notizie confermate dai principali organi di informazione circa l’acquisizione del pacchetto di maggioranza della Cin da parte del gruppo Moby-Onorato”», continua Deiana. Tuttavia, trattandosi di una dinamica interna ad una compagnia privata, i margini di intervento sono limitati.

«La nostra attenzione - osserva l'esponente della Giunta Pigliaru - è comunque concentrata prima di tutto sulla tutela del diritto alla mobilità dei sardi e ovviamente sul fatto che la Tirrenia Cin sia affidataria di un pubblico servizio che interessa principalmente l’Isola e che deve rispondere alle esigenze della collettività dettate da un contratto». Riguardo all’Antitrust, l’assessore aggiunge infine che, «al di là delle demagogiche e confuse affermazioni che si sentono in queste ultime ore, come è noto l’operazione di cui si parla (perché al di sotto della soglia finanziaria minima) non è sottoponibile al sindacato preventivo dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Che invece potrà, se lo riterrà, indagare qualora dovesse davvero concretizzarsi il rischio del monopolio marittimo».
Commenti
18/11/2025
Cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno dare il proprio contributo attraverso delle osservazioni che si possono inviare fino al 22 dicembre via PEC. Oggi a Sassari il primo degli 8 tavoli territoriali
17/11/2025
Fino al 27 novembre, l’Assessorato regionale dei Trasporti sarà impegnato in un ciclo di otto tavoli territoriali che si svolgeranno in altrettanti centri dell’isola: Sassari, Tortolì, Cagliari, Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)