Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariCronacaEconomia › La Tiscali di Soru si fonde con Aria
S.A. 16 luglio 2015
La Tiscali di Soru si fonde con Aria
Il fondatore Renato Soru resta presidente ma si ridimensiona nell´azionariato del gruppo da lui fondato nel 1998


CAGLIARI - Nuovi scenari in casa Tiscali. L'azienda di Sanluri si fonde col provider Aria di Riccardo Ruggiero, ex numero uno di Telecom Italia e figlio dell'ex ministro del governo Berlusconi Renato. Così il fondatore Renato Soru si ridimensiona nell'azionariato del gruppo da lui fondato nel 1998.

Le trattative sono andate avanti per quattro mesi ma l'accordo è arrivato nei giorni scorsi. La notizia è stata accolta positivamente in Borsa, dove il titolo ha guadagnato il 19,56% a 0,0648 euro, dopo un massimo a 0,0657 euro. L'operazione, che sarà operativa entro fine anno, prevede un controvalore complessivo di 77 milioni. Al netto dell'apporto di nuova cassa per circa 42 milioni,

Aria viene valutata quindi 34,5 milioni. Soru manterrà la carica di presidente esecutivo, mentre Riccardo Ruggiero (ex Infostrada), attuale numero uno di Aria, sarà l'amministratore delegato. L'operazione consiste nell'incorporazione in Tiscali di una newco cui farà capo il 100% di Aria, che all'atto di fusione avrà una debito di 5 milioni e un finanziamento subordinato convertendo di 15 milioni, che Tiscali avrà facoltà di rimborsare a scadenza (2018) con azioni proprie di nuova emissione.

Post fusione, invece, la mappa dei soci di Tiscali subirà notevoli cambiamenti. Soru, che ad oggi detiene circa il 17,7% scenderà al 10%. Sopra di lui ci saranno gli azionisti di Aria col 18% e il fondo di investimento russo Otkritie Disciplined Equity Fund (Odef) col 22%. A sua volta il principale azionista di Aria - col 48% - è il gruppo Ict, fondo d'investimento che fa capo all'imprenditore russo attivo nelle materie prime, Alexander Nesis. Ict detiene anche una quota pari al 10% di Otkritie.

Nella foto: Renato Soru
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)