|
A.B.
2 settembre 2015
Autunno in Barbagia, venerdì l'esordio a Porto Cervo
La Starwood Costa Smeralda celebra il debutto della rassegna itinerante che toccherà ventotto paesi nel cuore della Sardegna. L'appuntamento è per venerdì 4 e sabato 5 settembre

PORTO CERVO - La quindicesima edizione di “Autunno in Barbagia” esordisce in Costa Smeralda. Venerdì 4 e sabato 5 settembre, dalle ore 18 alle 23, la rassegna itinerante che toccherà ventotto paesi nel cuore della Sardegna celebra il suo debutto nella piazzetta centrale di Porto Cervo. L’iniziativa “Aspettando Autunno in Barbagia”, organizzata dalla Camera di Commercio di Nuoro, è stata fortemente voluta dalla “Starwood Costa Smeralda”, la catena alberghiera che gestisce gli hotel di proprietà del Qatar. Si realizza per la prima volta il connubio tra tradizione ed innovazione, tra costa ed interno della Sardegna, nell’ambito di una manifestazione che si è consolidata con grande forza negli anni.
«La Starwood Costa Smeralda è onorata di ospitare il brand Autunno in Barbagia – ha dichiarato l'Area manager del gruppo alberghiero in Sardegna Franco Mulas – si tratta di una manifestazione che è cresciuta costantemente negli anni attraverso una proposta di grande qualità. La Costa Smeralda è orgogliosa di far conoscere le tradizioni della Sardegna e promuovere l’intero territorio Sardo nel mondo». Gli artigiani ed i produttori agricoli presenti a Porto Cervo saranno quindici, con altrettanti stand posizionati nel cuore del villaggio. Saranno esposti e pronti per la degustazione e la vendita costumi sardi, abiti tradizionali, oggettistica in legno lavorato a mano, dolci tipici, liquori, formaggi, vini, conserve e molto altro ancora. Grande risalto avrà il gruppo folk Sas Nugoresas, (gruppo tutto al femminile del capoluogo barbaricino), che si esibirà nelle danze tipiche dell’Isola durante le due serate. Inoltre, sarà proiettato un documentario sulla tessitura.
«L’evento rappresenta una occasione per invitare i turisti e i residenti a visitare i nostri paesi nel periodo autunnale – ha spiega il presidente della Camera di Commercio di Nuoro Agostino Cicalò - con una sinergia che stimola il turismo internazionale a incuriosirsi e ad appassionarsi all’identità della Sardegna. Inoltre Porto Cervo e la Costa Smeralda rammentano ai propri visitatori – ha sottolineato Cicalò - di essere parte di un’Isola che alle bellezze del mare combina il fascino di una terra antica di storia e cultura». L’obbiettivo è quello di combinare due diverse offerte turistiche di eccellenza all’interno di un contesto di valorizzazione della Sardegna. «Vogliamo dare un piccolo contributo all’indifferibile obiettivo di coesione e coordinamento tra le realtà della nostra Isola – ha concluso il presidente – così differenti ma tutte altrettanto affascinanti per il nostro turista e viaggiatore».
|