Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Carta, Ap: «dal sindaco Wheeler nessun progetto industriale»
M. P. 1 ottobre 2015
Carta, Ap: «dal sindaco Wheeler nessun progetto industriale»
L’assemblea cittadina di Autonomia Popolare esprime piena e totale contrarietà all’ insolita autonoma presa di posizione del Sindaco in Consiglio sulla mozione presentata dal consigliere di Autonomia popolare Alessandro Carta sulla vertenza Fiumesanto


PORTO TORRES - L’assemblea cittadina di Autonomia Popolare esprime piena e totale contrarietà all’ insolita autonoma presa di posizione del Sindaco in Consiglio sulla mozione presentata dal consigliere di Autonomia popolare Alessandro Carta sulla vertenza Fiumesanto.«Il Sindaco Wheeler è contrario al quinto gruppo ma non ha proposto alla città alcuna alternativa produttiva-industriale per far fronte ad una crisi occupazionale senza precedenti, fronteggiata da cinquemila disoccupati e dalle tante imprese del territorio.»

Il consigliere di Ap ritiene che l’interesse mostrato dall’amministrazione verso ipotesi industriali meno significative, sotto il profilo occupazionale e potenzialmente dannose per l’ambiente, come il progetto razzo Vega, non si è manifestato nei confronti di una delle principali vertenze del territorio, che da anni ha registrato enormi problemi di carattere occupazionale, ambientale, di sicurezza sul lavoro, nonché socio-economico.

«Il tutto senza nemmeno tener conto degli sviluppi futuri di una centrale che non può più continuare a produrre senza un adeguato rimodernamento che prevede la demolizione dei gruppi 1 e 2 ormai fermi, la sostituzione dei gruppi 3 e 4 attualmente in marcia, arrivati anch’essi quasi a fine ciclo produttivo, con tecnologie nuove e rispondenti ai parametri normativi e, - sottolinea Carta - aspetto totalmente ignorato dal Sindaco, la conversione a metano del nuovo quinto gruppo che sancirà la fine del carbone. A tal proposito, profondo è stato il silenzio dell’amministrazione sull’arrivo del Gnl (Gas Naturale Liquefatto) che rappresenta un punto di assoluto interesse circa le strategie energetiche a livello regionale.»

Per il consigliere di Ap i tempi della campagna elettorale sono passati ormai da parecchio tempo, e il libro dei sogni diffuso in lungo ed in largo deve lasciare posto ad una amministrazione concreta, fatta di scelte autorevoli e coraggiose. «Altrimenti, considerata l’assenza di proposta da parte dell’attuale amministrazione, sarà Autonomia Popolare a proporre un referendum cittadino per affrontare i principali problemi di Porto Torres che sono: occupazione, lavoro e sviluppo». - conclude Carta.
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)