Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaAmbiente › «Discarica Olbia: nel 2015, -10mila tonnellate»
S.A. 12 ottobre 2015
«Discarica Olbia: nel 2015, -10mila tonnellate»
Così l´assessore dell´Ambiente del Comune di Olbia Giovanna Spano chiarisce alcuni punti in merito alla raccolta rifiuti nella discarica di Spirito Santo


«L’attivazione del servizio di raccolta “porta a porta” nell’agro e nella città di Olbia, città responsabile fino allo scorso anno di più del 50% dei rifiuti conferiti nella discarica di Spirito Santo, e’ la prima azione concreta condotta negli anni in merito al problema della discarica. Secondo i dati attuali e le previsioni cautelative per i restanti mesi del 2015, quest’anno conferiremo in discarica 10.000 tonnellate in meno di rifiuto secco residuo, oltre ad avere avviato a riciclaggio importanti frazioni degli altri materiali (plastica, carta, vetro e lattine, umido)».

Così l'assessore dell'Ambiente del Comune di Olbia Giovanna Spano chiarisce alcuni punti in merito alla raccolta rifiuti in città. «Il passaggio ad un sistema di raccolta che responsabilizza il cittadino, rendendo concreto e quotidiano il confronto con la propria produzione di rifiuti, vuole promuovere una consapevolezza attiva e stimolare comportamenti responsabili, che vadano proprio nella direzione indicata dai Comitati di quartiere, di tutela della salute pubblica e di riduzione, quanto prima, degli impatti degli impianti di trattamento» prosegue.

E conclude: «a fronte di questo, l’Amministrazione e’ consapevole delle difficoltà vissute nella frazione di Murta Maria e ritiene importante che alcune delle azioni proposte vengano poste in essere, in particolare tutte le azioni gestionali che possano ridurre i disagi e tutte le azioni di controllo e monitoraggio della salute dei cittadini e del territorio, fra cui l’istituzione del registro tumori. Si ritiene, inoltre, che sia importante procedere quanto prima all’individuazione di un tavolo di enti locali, coordinato dalla Regione Sardegna, che possa lavorare alla individuazione di un nuovo sito».
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)