Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaUrbanistica › Recupero fabbricati centro storico: bando ad Olbia
A.B. 29 ottobre 2015
Recupero fabbricati centro storico: bando ad Olbia
E´ stato approvato il bando per la manifestazione d’interesse per gli interventi di recupero primario di fabbricati ricadenti nel centro storico e nel centro di antica e prima formazione (centro matrice) di Olbia, San Pantaleo, Berchiddeddu, Mamusi, Pedru Gaias–Trainu Moltu, Sa Castanza e Sos Coddos


OLBIA – Il Comune di Olbia ha approvato il bando per la manifestazione d’interesse per gli interventi di recupero primario di fabbricati ricadenti nel centro storico e nel centro di antica e prima formazione (centro matrice) di Olbia, San Pantaleo, Berchiddeddu, Mamusi, Pedru Gaias–Trainu Moltu, Sa Castanza, Sos Coddos. Secondo la Determinazione dirigenziale n.442 firmata venerdì scorso, i proprietari (o gli aventi titolo) dei fabbricati interni al centro storico ed al centro matrice, possono presentare entro e non oltre le ore 13 di lunedì 30 novembre, la propria manifestazione d’interesse per partecipare al Bando 2015 per la valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna

Quanto deciso è in relazione alla Legge Regionale n.29 del 13 ottobre1998 sulla “Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna”, che prevede la concessione di contributi per il recupero primario degli edifici dei centri storici. Il documento si può visionare nell’Albo Pretorio on-line, sul sito internet istituzionale del Comune di Olbia, all’Ufficio Polifunzionale per il Cittadino (al piano terra della sede municipale di Via Dante 1) o al Settore Pianificazione e Gestione del Territorio (al terzo piano di Via Garibaldi 49).
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)