Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoPoliticaEconomia › Agenda digitale nei territori: positivo incontro ad Oristano
A.B. 19 novembre 2015
Agenda digitale nei territori: positivo incontro ad Oristano
Sul tavolo della discussione, nella sala convegni dell´Hospitalis Sancti Antoni, la digitalizzazione dei procedimenti e gli open data


ORISTANO - «L'Agenda Digitale offre importanti strumenti per migliorare la competitività delle imprese sarde». E' il messaggio che scaturisce dalla seconda tappa del ciclo di incontri programmato dall'Amministrazione Regionale per illustrare contenuti e fasi del processo di informatizzazione. Nella sala convegni dell'Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, davanti ad una platea di imprenditori e studenti, sono stati presentati i progetti che riguardano direttamente il mondo produttivo.

Al centro dell'attenzione, le opportunità connesse all'attività dello Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, alla digitalizzazione dei procedimenti ambientali ed agli open data. «Si tratta – hanno dichiarato i dirigenti regionali che hanno illustrato le iniziative - di azioni fondamentali per due aspetti: l'efficienza e la trasparenza degli atti amministrativi». Di particolare rilievo i progetti sugli open data, ovvero la pubblicazione dei dati che riguardano l'attività della Regione. «Gli Open Data - ha chiarito il direttore degli Affari generali e della Società dell'Informazione Antonello Pellegrino – appartengono alla collettività e devono essere pubblici in modalità aperta per consentire a cittadino, imprese e istituzioni di sfruttarne in pieno il potenziale. Con l'Agenda Digitale ci stiamo muovendo in quella direzione».

Al dibattito, moderato da Alex Giordano, hanno partecipato il capo di gabinetto dell'Assessore degli Affari generali Marco Onnis (che ha tracciato il quadro degli interventi previsti nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, per la quale sono disponibili 307milioni di euro) ed i dirigenti regionali Delfina Spiga, Nicoletta Sannia e Delfina Spiga. Molto vivace il confronto tra relatori e studenti. I giovani hanno rivolto ai relatori domande sui temi legati al processo di informatizzazione dell'Isola. La prossima tappa del tour di presentazione dell'Agenda Digitale sarà a Nuoro, lunedì 23 novembre. A seguire gli appuntamenti, a Sassari (venerdì 27) e, infine, a Cagliari (lunedì 30 novembre).

(Foto della Regione Sardegna)
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)