Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaAeroporto › Inaugurazione tra sorrisi e lacrime. Ecco la nuova hall dell'Aeroporto
Sara Alivesi 2 settembre 2016 video
Inaugurazione tra sorrisi e lacrime
Ecco la nuova hall dell'Aeroporto
Uno spazio di circa 600 metri quadri che ospiterà la nuova ala commerciale. Al taglio del nastro l'assessore regionale Deiana e il presidente Enac Riggio. Le immagini


ALGHERO - Sorrisi, strette di mano e persino qualche lacrima. In questo clima di festa si è tenuta stamane l'inaugurazione della "main hall" dell'aeroporto di Alghero. Uno spazio di circa 500 metri quadri che ospiterà la nuova ala commerciale, con un impianto multimediale di ultima generazione riflesso in uno schermo «in cui potranno essere investiti centinaia di migliaia di euro di pubblicità» annuncia il direttore generale della Sogeaal Mario Peralda. Con lui al taglio del nastro ci sono anche il presidente Carlo Luzzatti, il presidente Enac Vito Riggio, gli assessori regionali Massimo Deiana e Francesco Morandi, i sindaci di Alghero e Sassari Mario Bruno e Nicola Sanna, il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, il senatore Pd Silvio Lai.

Questo intervento, di ampliamento e ristrutturazione, è in realtà la prima tappa di un intenso e importante percorso di riqualificazione infrastrutturale, sin troppo atteso, che impegnerà la Società per i prossimi tre anni. Il progetto, che ha interessato circa 5.000 mq, ha riguardato tra le altre cose la la riqualificazione di tutte le facciate esterne, la riconfigurazione dell’ingresso sud e la realizzazione di 150 mq di nuovi uffici per gli Enti di Stato ai piani superiori. Il valore complessivo dell’appalto è di cinque milioni di euro.

«Ci sono alcune categorie dei sentimenti umani, come la felicità, la contentezza e la fiducia, che spesso rimangono fuori dalla liturgia politica. Beh oggi, a costo di essere irrituale, voglio dire che sono felice perchè questa operazione non era per niente scontata» dice l'assessore regionale ai Trasporti che, come Riggio, ricorda il grande lavoro del management della società di gestione nel portare avanti l'opera, recuperando dei finanziamaneti Cipe: «4,5 milioni che sembravano perduti» puntualizza il numero uno di Enac. Soddisfatto Peralda che si lascia andare a tanti ringraziamenti, ma è quello al suo collaboratore più fidato, il dott. Tolu, che lo fa commuovere durante il suo discorso.

Un giorno di festa, si diceva, dove non si può non tenere conto dei dati drammatici del traffico aereo sullo scalo, meno 21% di passeggeri a luglio, che politici e tecnici si sono guardati bene dal menzionare. E' il quarto segno negativo da aprile, dopo la cancellazione di 14 rotte Ryanair dal Riviera del corallo, che ora da novembre rischia di perdere la base della prima compagnia low cost europea. Un giorno di festa che rimanda però le sorti dell'aeroporto del nord ovest dell'isola a 120 ore più tardi, il sette settembre. Quella è la data di scadenza per le offerte dei privati nell'ambito di una procedura che a suon di proroghe va avanti dalla primavera del 2015. «Se non ci sarà un'offerta si andrà incontro ad una grave situazione» dice Deiana ai microfoni del Quotidiano di Alghero mostrando ottimismo rispetto all'alternativa di portare i libri in tribunale [GUARDA L'INTERVISTA INTEGRALE].

Le polemiche dei mesi e giorni scorsi sui mancati incentivi a Ryanair, i "regali" ad Alitalia, le voci su F2I, le ombre sul bando, sembrano non scalfire l'assessore più contestato della giunta Pigliaru: «in questo aeroporto si programma e si progetta il futuro» dice ai presenti, dimenticando forse per qualche secondo che il futuro sarà in mano ai privati perchè il pubblico non è stato in grado di tutelarlo (la Regione è la proprietaria della società di gestione e conserverà circa il 28% se andrà in porto la privatizzazione). La speranza è che qualcun'altro lo faccia meglio, perchè allora il nuovo aeroporto resterà una cattedrale di soldi pubblici nel deserto. Non sarebbe la prima da queste parti.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)