Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › Aeroporto, Comitato detta i tempi. «In Aula entro una settimana»
Sara Alivesi 28 settembre 2016 video
Aeroporto, Comitato detta i tempi
«In Aula entro una settimana»
L'immediata messa in sicurezza della Sogeaal procedendo alla sua ricapitalizzazione e la contestuale incentivazione del trasporto low cost: le richieste contenute nel documento sottoscritto dal Comitato territoriale di coordinamento costituito dai Sindaci della Sardegna, dai rappresentanti del Sistema delle imprese e delle Organizzazioni dei lavoratori, riunito questa mattina ad Alghero. L'intervista al sindaco di Alghero Mario Bruno


ALGHERO - Il Comitato territoriale di coordinamento costituito dai Sindaci della Sardegna, dai rappresentanti del Sistema delle imprese e delle Organizzazioni dei lavoratori, riunito questa mattina ad Alghero, ha inoltrato al presidente della Giunta Francesco Pigliaru, al presidente del Consiglio Gianfranco Ganau e a tutti i consiglieri regionali una lettera in cui si chiede l'immediata messa in sicurezza della Sogeaal procedendo alla sua ricapitalizzazione e la contestuale incentivazione del trasporto low cost che garantisca l'immediata riapertura della base Ryanair di Alghero. L'incontro è stato convocato all'indomani della scadenza dell'undicesima proroga della procedura di privatizzazione dell'aeroporto, ancora una volta terminata senza offerte [LEGGI].

Nel documento si chiede di procedere al recepimento del decreto Madia (che consente la ricapitalizzazione delle società pubbliche); contestualmente procedere «alla messa in sicurezza della società di Gestione dell’aeroporto di Alghero»; e che «si valuti la possibilità sancita dal regolamento del Consiglio regionale di procedere all’approvazione di cui sopra attivando la procedura d’urgenza (articolo 102) entro pochi giorni». Non solo: dal tavolo si ribadisce con forza la necessità di attivare immediatamente il sistema di incentivi ai low cost e che «venga sottoscritta al più presto la convenzione tra Regione e Società di gestione aeroportuali sul sistema di incentivi e senza indugio ulteriore il contratto fra Sogeaal e Ryanair per il consolidamento e rafforzamento delle rotte» e la riapertura della base.

L’approvazione del progetto pilota Destinazione Sardegna e un Piano Regionale dei Trasporti: sono le altre richieste emerse nella lettera. «Io chiedo coraggio, una parola che alla Regione piace poco. Ma qua si è perso troppo tempo, subito la ricapitalizzazione e gli incentivi» dice il sindaco Mario Bruno. Al suo fianco l'ex deputato, l'avvocato Francesco Carboni, che in pochi minuti ha chiarito i limiti d'intervento, possibili, della Regione sul tema ricapitalizzazione e incentivi. Anche l'assessore alla Mobilità del comune di Sassari, Antonio Piu, chiede un intervento rapido da Cagliari perchè «l'aeroporto rappresenta l'economia di un territorio». E infine, Stefano Visconti di Federalberghi provincia di Sassari si fa portavoce del malessere della propria categoria: «abbiamo i limiti nel commercializzare questa destinazione. In quali paesi dovremo promuoverla in una situazione di incertezza come questa?».

16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)