Il forte vento che sta spazzando soprattutto la parte meridionale dell´Isola, ha costretto il volo Ryanair proveniente da Cracovia e l´Alitalia da Milano Linate ad atterrare al Riviera del Corallo. Le immagini amatoriali delle conseguenze della tempesta abbattutasi su Cagliari
ALGHERO – Il forte vento che sta spazzando la Sardegna e che sta provocando diversi danni, sta condizionando anche i trasporti. Problemi a Cagliari, con due voli che sono stati dirottati ad Alghero per maltempo. Infatti, prima il volo Ryanair proveniente da Cracovia (delle ore 15.20) e poi l'Alitalia da Milano-Fiumicino (delle 15.45), invece di arrivare ad Elmas, sono dovuti atterrare al Riviera del Corallo. Previsti ritardi per l'Alitalia proveniente da Roma Fiumicino (atteso per le ore 16.20, dovrebbe arrivare a Cagliari alle 17.55) e per il Ryanair da Bari (previsto per le 17.45, arriverà alle 18.20).
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13