Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCronacaLavoro › In miniera riesplode la protesta. Sindaco: «il paese è con loro»
Red 24 gennaio 2017 video
In miniera riesplode la protesta
Sindaco: «il paese è con loro»
Secondo giorno di protesta e prima notte all'addiaccio per gli operai della miniera di bauxite di Olmedo, che da ieri hanno dato vita ad un nuovo presidio permanente. Nuovo appello alla Regione. Le parole del sindaco Faedda ai microfoni del Quotidiano di Alghero


OLMEDO - Secondo giorno di protesta e prima notte all'addiaccio per gli operai della miniera di bauxite di Olmedo, che da ieri hanno dato vita ad un nuovo presidio permanente davanti ai cancelli dello stabilimento produttivo, a pochi chilometri dal centro abitato. I lavoratori ed i segretari di Filctem, Femca e Ugl chimici, Gianfranco Murtinu, Luca Velluto e Simone Testoni, ribadiscono che i lavoratori sono pronti a «sollevare il tono della contestazione e a procedere con altre forme di protesta se non riceveranno risposte dall'attuale proprietà dell'azienda».

Ribadita anche la richiesta alla Regione affinché «agisca per convincere i greci ad incontrarci ed esporci le prospettive della miniera». Il 5 gennaio, i segretari generali di Filctem, Femca ed Ugl Chimici Massimiliano Muretti, Luca Velluto e Simone Testoni hanno inviato una lettera alle aziende concessionarie ed alla Regione Autonoma della Sardegna, con la quale è stato formalmente richiesto l'incontro, che oggi i lavoratori hanno deciso di sollecitare presidiando i cancelli.

Da allora, nonostante i solleciti e le rassicurazioni verbali ottenute tramite l'assessore regionale all'Industria, la società greca non ha inviato nessun documento di conferma dell'incontro che, dovrebbe svolgersi entro domenica 12 febbraio, ma del quale minatori e rappresentanti sindacali non hanno alcuna conferma scritta. I minatori era già stati licenziati nel maggio 2015, dopo la decisione della società greca S&S di cessare l’attività estrattiva e restituire la concessione alla Regione Autonoma della Sardegna. «Mancano certezze sul piano industriale e sul riassorbimento di tutte le maestranze. L'amministrazione comunale di Olmedo è vicina ai minatori e cerca insieme a loro i riscontri che attendono da tempo» le parole del sindaco Toni Faedda ai microfoni del Quotidiano di Alghero.
Commenti

16:25
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
21:35
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)