Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › «Scalo a terra, Regione e F2i parlino»
A.B. 24 ottobre 2018 video
«Scalo a terra, Regione e F2i parlino»
«Londra salva grazie ai privati». Non decolla il bando sulla destagionalizzazione. Solo il volo easyJet per Londra Luton sarà operativo in inverno su Alghero - attacca Emiliano Piras - e questo grazie all'impegno dei commercianti e imprenditori. «Non è ammissibile che la nuova società di gestione dello scalo non abbia presentato alla città un valido piano di rilancio». Le sue parole al Quotidiano di Alghero


ALGHERO - «Non è possibile ne ammissibile che una infrastruttura importante e strategica come è l'aeroporto per la città di Alghero e la Sardegna venga privatizzato per iniziativa della Regione e la società che ne acquisisce la gestione diretta (l'F2i) non presenti alla città e al territorio un valido piano industriale di rilancio». Parole che pesano come macigni quelle del consigliere comunale Emiliano Piras.

Le pronuncia proprio nei giorni in cui s'incarta nuovamente il bando sulla destagionalizzazione col conseguente stop invernale su Alghero alle tratte per Barcellona, Madrid, Napoli e Venezia [LEGGI]. Poi c'è la chiusura della base estiva Ryanair, «uno schiaffo in pieno volto alla città di Alghero» dice Piras con i colleghi Salaris e Lubrano (Patto civico).

«Rappresenta il fallimento di questa misera politica messa in atto per mortificare e desertificare completamente il nostro territorio da parte di chi in maniera strabica ha concentrato il suo sguardo solo a sud dell'Isola». Solo il volo easyJet per Londra Luton sarà operativo in inverno - conclude Emiliano Piras - e questo grazie all'impegno dei commercianti e imprenditori privati che hanno contribuito con i fatti al sostegno della tratta.
Commenti

14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)