Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloManifestazioni › E´ il Capodanno dei record. «Ad Alghero ha vinto la squadra»
P.P. 4 gennaio 2019 video
E´ il Capodanno dei record
«Ad Alghero ha vinto la squadra»
L’assessore alla Cultura e Turismo di Alghero, Gabriella Esposito, si gode l’enorme successo. Il lungo Cap d´Any di Alghero ha accontentato tutti, ma proprio tutti. Mai vista una piazza così gremita, neanche in estate. Le sue parole


ALGHERO - C'è poco da girarci intorno. Il lungo Cap d'Any di Alghero ha accontentato tutti, ma proprio tutti. Mai vista una piazza così gremita, neanche in estate. Tanto che Albertino all'interno del programma radiofonico di mercoledì su Radio Deejay fa le lodi pubbliche alla città e agli algheresi per lo spettacolo del 31 dicembre, ringraziando le 30mila persone che hanno voluto festeggiare il 2019 all'aria aperta.

L’assessore alla Cultura e Turismo di Alghero, Gabriella Esposito, si gode l’enorme successo della doppietta andata in scena il 30 e 31 dicembre nel porto di Alghero. Record di presenze per la città che inaugura un nuovo format risultato vincente, confermandosi tra le mete in Sardegna più attrattive con Cagliari, Olbia e Castelsardo.

Due giorni di spettacolo di livello internazionale che hanno attirato in Riviera del Corallo decine di migliaia di persone. Esulta l’assessore che parla di «grande professionalità» e da il merito del successo «alla programmazione e alla squadra», ringraziando quanti hanno reso possibile la realizzazione di così tanti eventi, confermando la città di Alghero meta privilegiata 365 giorni all’anno.
Commenti

13:13
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso
11:19
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)