Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaCronacaAeroporto › Aeroporto, il crollo in tempo reale nella main hall
Cor 7 giugno 2020 video
Aeroporto, il crollo in tempo reale nella main hall
Se l´aeroporto avesse avuto il traffico turistico a regime, le conseguenze sarebbero state ben più gravi. Dalle immagini interne dello scalo di Alghero, si può visionare in tempo reale l´entità del crollo. Nessun problema sull'operatività dei voli. Indagini


ALGHERO - Hall principale chiusa ai passeggeri, ispezioni e accertamenti per la messa in sicurezza, accurate indagini (anche interne) per capire con esattezza come sia potuta collassare all'improvviso la pannellatura del controsoffitto. E' il day after dell'aeroporto di Alghero, al centro della cronaca regionale dopo l'anomalo incidente che ha interessato la struttura [GUARDA].

Nessun problema per i due voli operativi su Milano e Roma, ma tra i dipendenti della Sogeaal ed i numerosi operatori aeroportuali dei servizi collegati impiegati nello scalo si fa largo una consapevolezza in più: se l'aerostazione fosse stata a regime con un regolare traffico passeggeri, l'incidente avrebbe sicuramente avuto ben più gravi conseguenze.

Trapelano anche alcune immagini interne dallo scalo, dove si può visionare in tempo reale l'entità del crollo. L'unica fortuna, infatti, è che nella zona interessata al crollo si trovasse soltanto una persona, poi risultata essere un finanziere in servizio, letteralmente travolto dai pannelli. Trasportato per accertamenti in ospedale, le sue condizioni non sarebbero comunque preoccupanti. Così parlare di tragedia scampata non appare esagerato.

14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)