Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Partono le "Isole In Viaggio"
Antonio Burruni 30 giugno 2008 video
Partono le "Isole In Viaggio"
La nona edizione della rassegna di teatro, musica, danza, cinema ed arti visive si svilupperà tra Alghero e Villanova Monteleone


ALGHERO - Presentata questa mattina, nella Sala Rossa del Municipio di Via Columbano, “Isole In Viaggio”. Per l’occasione, accanto all’assessore al Turismo e Grandi Eventi del Comune di Alghero Mario Conoci, era presente anche il sindaco di Villanova Monteleone Bastianino Monti, assieme al rappresentante della “Compagnia Teatro d’Inverono” Giuseppe Ligios e la direttrice del Centro Servizi Culturali della Società umanitaria Alessandra Sento. Infatti, la nona edizione della rassegna di teatri, musica, danza, cinema ed arti visive, organizzata dalla Compagnia Teatro d’Inverno, in coproduzione con la “Società Umanitaria Csc” di Alghero e con l’Associazione “Su Palatu” di Villanova Monteleone, non si svolgerà, come nelle annate precedenti solo ad Alghero, ma anche a Villanova. La rassegna, si terrà da domani, martedì 1 Luglio, a domenica 3 Agosto, con appuntamenti giornalieri. Saranno ventitre gli eventi in calendario, quarantuno gli artisti coinvolti, tra i quali spiccano Gavino Murgia, Sandro Fresi, Franca Masu, Riccardo Lay, i Nani Strani, i registi del piccolo miracolo cinematografico sardo Salvatore Mereu, Enrico Pitzianti ed Enrico Pau, le compagnie Teatro d’Inverno, “Torino Spettacoli”, “Il Crogiuolo”, “Lunaria Teatro”, “Laonda”, Ewa Szawlowska e Leszek Zdun. Le diciassette dte algheresi, inserite nella programmazione di “FestivAlguer”, si terranno come di consueto nel cuore della città. Infatti, gli spettacoli dal vivo e le proiezioni cinematografiche verranno ospitati dal Teatro Forte della Maddalenetta e Teatro Civico, mentre nella Galleria Bonaire Contemporanea di Via Principe Umberto, da martedì 1 a sabato 19 Luglio, sarà allestita “Vento di Mare”, la mostra di Francesco Nonnoi a cura del fotografo Salvatore Ligios. Intanto, da venerdì 11 a giovedì 16 Luglio, le vie del Centro Storico di Villanova Monteleone faranno da cornice a performances teatrali, concerti e proiezioni cinematografiche, oltre ad un vero e proprio “viaggio in Sardegna” curato dalla Società Umanitaria, con la proiezione di tre film di autori sardi e l’incontro con i registi Mereu e Pitziani. Una rassegna cinematografica di respiro internazionale è prevista per il 17 Luglio ad Alghero. All’interno del programma, non va trascurato il teatro. In tabellone, opere di pregio, come “L’amante”, “Il calapranzi” ed “Una vita nuova”, portati in scena dalle compagnie Teatro d’Inverno e Torino Spettacoli, e le divertenti commedie presentate da Il Crogiuolo. La chiusura della rassegna, domenica 3 Agosto, sarà affidata al musicista Riccardo Lay, con il suo scoppiettante “Babaiola”, sintesi delle emozioni e dei percorsi tracciati dalla manifestazione.

Nella foto: Alessandra Sento, Bastianino Monti, Mario Conoci e Giuseppe Ligios
Commenti

20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)