I lavori alla Pineta di Maria Pia, salvo interventi dell'ultima ora, sembra abbiano dimenticato i disabili. L'accesso per le carrozzine resta lo stesso di sempre e collega la pineta alla battigia solo in un unico punto
ALGHERO - Proseguono i lavori nella Pineta di Maria Pia, parte del Progetto di riqualificazione del verde urbano della città di Alghero. Dopo il Parco Tarragona (ultimato) e i Giardini Manno e della Stazione (ancora in fase di ultimazione), anche il "polmone verde" cittadino è ormai in una fase conclusiva (se non conclusa).
Provveduto alla recinzione e alla costruzione delle passerelle in legno di collegamento agli arenili, si procederà con gli arredi: sedie e panche a disposizione di tutti. Il concetto è generico, ma diventa più specifico se si parla di accesso ai disabili. Salvo ripensamenti o interventi dell'ultima ora, infatti, l'ingresso disponibile per le carrozzine rimane sempre lo stesso: le lastre in cemento da sempre esistenti in una sola zona della Pineta.
E dire che il
progetto annunciato dal Comune aveva previsto somme di denaro e diverse idee sull'abbattimento delle barriere architettoniche. Non che le passerelle (peraltro gradevoli alla vista) di collegamento da Viale I° Maggio all'arenile non siano state realizzate; purtroppo presentano gradini alquanto scomodi per non dire inaccessibili per i diversamente abili.
Commenti