Le lamentele più forti arrivano direttamente da alcuni cittadini. Erbacce, sporcizia e troppa incuria nel cuore della città di Alghero
ALGHERO - Diventa quasi difficile crederci che un centro storico dell'importanza di quello algherese possa essere dimenticato a tal punto, in uno degli angoli più caratteristici. Perdipiù in un periodo in cui, con grandi sforzi economici, si tenta di riportare agli antichi splendori intere porzioni di città (vedi la Casa Manno o il complesso di Santa Chiara).
Eppure è quello che capita alla "povera" Piazza Sant'Erasmo, a due passi dalla Cattedrale, la piazzetta che si affaccia da un lato sull'omonima via, dall'altro mette in comunicazione i Bastioni col centro. Bella d'estate, completamente incurata l'inverno (anche perchè le attività che vi si affacciano risultano chiuse). Merito di molti ragazzi privi di senso civico che frequentandola pensano bene di distruggere le aiuole, e abbandonarvi rifiuti di ogni genere.
E così passeggiare per le vie ciottolate dell'Alguer vella fa scoprire il lato più inglorioso di spaccati cittadini: guardare per credere. Le lamentele più forti arrivano direttamente da alcuni cittadini, «troppo spesso inascoltati dalla pubblica amministrazione, nonostante le continue sollecitazioni e segnalazioni», dichiarano amareggiati. A ben vedere comunque, sono già numerosi i turisti che passeggiano in Riviera del Corallo, basta poco che c'è vò....
Inviate le vostre segnalazioni e foto all'indirizzo redazione@alguer.it
Commenti