Uno stralcio dell´intervento di Marcello Farinelli, algherese, studioso di storia presso l’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, in occasione del convegno organizzato al Liceo Scientifico per promuovere la ricorrenza di “sa Die” nella città di Alghero
ALGHERO - Uno stralcio dell'intervento di Marcello Farinelli, algherese, studioso di storia presso l’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona. L’evento in scena presso l'auditorium del Liceo Scientifico algherese è stato proposto con lo uno scopo divulgativo che mira a dare una lettura della storia della città, spesso isola nell’isola, integrata nei fatti storici più importanti che hanno cambiato il profilo politico, culturale e linguistico della regione. Nell’arco di 141 anni infatti, la città visse numerosi cambiamenti radicali (la colonizzazione catalano aragonese, il passaggio alla casa Savoia, lo Statuto Albertino e l’Unità d’Italia) che ne segnarono l’evoluzione politica e culturale, con riflessi che sono ancora visibili oggi.
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13