Buona l´affluenza di pubblico e curiosi in occasione dell´edizione 2012 della Manifestazione svoltasi ad Alghero lo scorso week-end.
ALGHERO - Ambiente, cultura e storia. Splendida giornata di sole per l'edizione algherese di Monumenti aperti, svoltasi ad Alghero lo scorso week-end. Presa d'assalto, come da tradizione, la Torre di Sulis: ecco le immagini del
Quotidiano di Alghero dal centro storico cittadino. Si è sfiorato il tetto dei 20 mila visitatori nella decima edizione di Monumenti Aperti, che ha offerto a cittadini e visitatori 32 siti museali del territorio
La due giorni di Monumenti Aperti ad Alghero è stata seguita in tempo reale da due blogger-social media editor - Giulia Madau e Claudio Simbula - che hanno realizzato dei reportage in tempo reale su Facebook, Twitter, Instagram e sui propri blog, raccontando la manifestazione e catturando commenti e immagini suggestive.
Tra i 32 siti aperti al pubblico, il record di presenze è stato stabilito, appunto, dalla Torre Sulis con oltre 2000 visitatori, segue il Fortino dello Scalo Tarantiello, allestito per l’occasione con una scenografia militare, con circa 1300 visitatori e la Villa Mosca oltre i 1200. Il Museo Casa Manno, con visite su prenotazione, e l’Archivio Storico Diocesano hanno registrato circa 700 presenze, mentre la Casa Circondariale di via Vittorio Emanuele ha accolto 391 visitatori.
Commenti