Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSportBasket › Dinamo-Galatasaray: Da Alghero a Sassari
Antonio Burruni 5 settembre 2012 video
Dinamo-Galatasaray: Da Alghero a Sassari
Presentato questa mattina, nelle sale dell´Hotel Punta Negra, il Trofeo Novacal, che vedrà i sassaresi ospitare la forte compagine turca al PalaSerradimigni


ALGHERO - Si aprirà questa sera, alleore 20.30, sul parquet del "PalaSerradimigni", la prea-season 2012/13 della Dinamo Banco di Sardegna, un percorso programmato ed organizzato dalla società interamente nell'Isola, da vivere a pieno contatto con la tifoseria sarda e sassarese, al cospetto di formazioni italiane ed europee di altissimo livello, fra cui il Galatasaray di coach Ataman, team turco di blasone e tradizione, che per primo testerà il roster sassarese. Alla presentazione del "Trofeo Novacal", ospitata nella splendida cornice offerta dall'Hotel Punta Negra di Alghero (partner, insieme all'Hotel Catalunya, della Dinamo 2012/13), hanno partecipato il direttore sportivo biancoblu Federico Pasquini, il coach della compagine sassarese Meo Sacchetti, quello del Galatasaray Ergin Ataman ed il presidente del Coni Provinciale Giannicola Moltalbano.

Il Galatasaray è uno dei club dalla tradizione più ricca ed antica del basket europeo. La compagine turca, spinta da una delle tifoserie più calde d'Europa, offre ben cinque pedine del suo roster 2011/12 alla nazionale: Ender Arslan, Goksenin Koksal, Ilkan Karaman (draftato dai Nets), Sertac Sanli e Furkan Aldemin (draftato dai Clippers). Il club di Ergin Ataman ha piazzato importanti colpi di mercato, assicurandosi le prestazioni di vecchie conoscenze della Serie A italiana, con il falco Hawkins ed Henry Domercant, e firmando con Dagli, Macvan ed il centro Ndong. Un avversario difficile, che recentemente i pluricampioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena (due amichevoli disputate a Bormio, con una vittoria per parte).

«Quest'anno la società ha fatto un grande impegno - esordisce Ataman - con un grande budget (circa 11milioni di dollari solo per la squadra). Ora puntiamo su tutto, scudetto ed EuroCup. In Turchia, la crescita delle squadre di basket è dovita alle squadre di calcio che investono in questo sport, come il Galatasaray, il Fenerbhace, il Besiktas. Qui ci presentiamo senza cinque giocatori, impegnati con le nazionali di Turchia e Serbia, ma presentiamo comunque un'ottima squadra e cercheremo di dare un bello spettacolo a Sassari. L'anno scorso la Dinamo ha fatto un buonissimo campionato. Si vedeva giù quando li avevamo incontrati a Bormio, nel precampionato, che era una squadra molto seria e stava lavorando molto bene. Alla fine, non scendono in campo i budget, ma le squadre e loro possono fare molto bene anche in Europa», ha concluso il coach turco.

«Iniziamo la nostra avventura contro una squadra sicuramente di qualità - sottolinea coach Sacchetti - Sicuramente ci testeranno, visto che dobbiamo fare la coppa europea. Sono sempre favorevole a giocare contro squadre di livello superiore, per individuare i nostri difetti. Stasera non giocherà Diener, non è certo il momento ri rischiare qualcuno. Siamo frementi, perchè esordiamo in casa e vogliamo far bene e vogliamo far vedere i nuovi acquisti. Questo è il primo passo per questa nuova avventura. L'abbiamo fatto lo scorso anno e vogliamo rifarlo. Ci serve molto giocare contro di loro», ha chiosato il coach della Dinamo.

Il post gara del PalaSerradimigni sarà caratterizzato ancora una volta da uno speciale terzo tempo, con il progetto "Prodotti del nord Sardegna, Vincenti per Natura", iniziativa nata dalla sinergica collaborazione fra la Camera di Commercio del nord Sardegna presieduta da Gavino Sini e la società biancoblu, mirata alla valorizzazione e promozione dei prodotti del nord dell'Isola, come vini, formaggi, pane, olio, acqua, dolci e liquori. L'idea di base è sfruttare il comprovato appeal del roster sassarese, individuato dalla Camera del Commercio del nord Sardegna come appropriato e funzionale testimonial per la promozione delle aziende agroalimentari del territorio, attraverso una serie di eventi organizzati e programmati ad hoc. Idea sposata appieno dalla società del presidente Stefano Sardara, che ha più volte ribadito la sua massima disponibilità a mettere a disposizione della città di Sassari, dell'Isola e di progetti utili alla valorizzazione del territorio ed alla sua visibilità.

Nella foto: Meo Sacchetti, coach della Dinamo Sassari
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)