Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCronacaDisservizi › Video-denuncia: scoppiano le fogne
Red 14 gennaio 2013 video
Video-denuncia: scoppiano le fogne
Piove e in prossimità di "Bigagli" il nuovo Lungomare Barcellona si ritrova allagato misto acqua-liquami. La lettera aperta indirizzata alla redazione del Quotidiano di Alghero dal geometra Raffaele Cadinu


ALGHERO - Piove e in prossimità di "Bigagli" il nuovo Lungomare Barcellona si ritrova allagato misto acqua-liquami. La lettera aperta indirizzata alla redazione del Quotidiano di Alghero E all'assessore alle Risorse del Territorio, Massimo Canu, del geometra Raffaele Cadinu.

Egregio Direttore
oggi 13 gennaio 2013 si è verificato l’ennesimo malfunzionamento dello scarico delle acque meteoriche e visto che, come molti, comincio a nutrire seri dubbi sul fatto che “si sa cosa fare e si sa come farlo”, le mando anche un filmato che dovrebbe accompagnare queste due righe. Aggiungo che una delle vergogne maggiori è che l’ambulanza del filmato ha percorso un fiume di reflui (acque di fogna) per svolgere un intervento, e che una macchina della Polizia Municipale ha dovuto sostare in mezzo agli stessi reflui per evitare problemi alla circolazione stradale. Per sintetizzare comunque preciso che i problemi potrebbero derivare dai lavori della Passeggiata Bousquet e dall’adeguamento del sistema di collettamento dei reflui in generale, tutti gestiti dal settore Opere Pubbliche del Comune. In ogni Lavoro Pubblico le parti coinvolte sono almeno sette: il Committente, il Dirigente, il Responsabile del Procedimento, il Progettista, il Direttore dei Lavori, l’Impresa ed infine il Collaudatore. Ognuno di essi ha specifiche responsabilità, ed alcuni anche dopo la conclusione e il collaudo dei lavori. Nel nostro caso si verifica che le acque che si riversano nella passeggiata Bousquet provengono anche dalle fogne, non sono quindi solo acque meteoriche, e il fenomeno, per chiamarlo con un eufemismo, è dovuto al fatto che lo scarico a mare del solaio è intasato. Accade allora che le acque che arrivano al vecchio Mariotti, di portata grandemente maggiore della capacità delle pompe installate, non possono essere rilanciate tutte al depuratore di San Marco, per cui lo scarico del troppo pieno del Mariotti ne convoglia una parte verso il sollevamento di Bigagli che dovrebbe a sua volta scaricarle a mare tramite lo scarico posto in zona Solaio. Siccome lo scarico è intasato da anni e non funziona, le acque tracimano sulla passeggiata Bousquet e vengono raccolte dalle caditoie e da queste confluiscono nuovamente nel sollevamento Bigagli, che le rimanda al Mariotti (ad Alghero si dice “com a Poero”), per fargli fare un nuovo inutile giro naturalmente con oneri a nostro carico. Allora suggerisco all’Assessore dei Lavori Pubblici, se ancora non sa cosa fare e non sa come farlo, di chiamare il Dirigente e di “suggerirgli” di verificare se il Responsabile del Procedimento al momento del Collaudo ha verificato se il Collaudatore ha eseguito bene l’incarico, se i calcoli delle condotte sono conformi alle portate reali ed infine se è in essere un’azione sinergica con Abbanoa per sistemare lo scarico a mare del Solaio. Vista l’annunciata trasparenza pubblicizzata in campagna elettorale sarebbe cosa gradita, da tutta la popolazione e non quartiere per quartiere, ricevere in tempo reale le informazioni sulle azioni immediate che l’Amministrazione prenderà in merito.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)