Gavino Tanchis si smarca dall´ipotesi di candidatura di Stefano Lubrano e non nasconde di guardare ai Moderati di Centro. Occhi puntati sui fedelissimi del Partito democratico, Di Nolfo e Serra (a Sinistra)
ALGHERO - All'indomani della conferenza stampa del sindaco Stefano Lubrano a Sant'Anna [
GUARDA], nella quale si è scagliato pesantemente contro i sei consiglieri comunali di Centrosinistra che con la loro firma hanno decretato la fine anticipata dell'esperienza amministrativa, si aprono nuove prospettive e si delineano strade diverse per quelle che un tempo erano le due coalizioni storiche di destra e sinistra. E in entrambi gli schieramenti e partiti i problemi non mancano.
Ad iniziare dal centrosinistra. Così in attesa della conferma ufficiale (che arriverà in questi giorni) sulla futura ricandidatura di Stefano Lubrano a primo cittadino, si accendono i riflettori su quelli che, fino all'ultimo, lo hanno sostenuto. A costo di spaccare i rispettivi partiti di riferimento o addirittura abbandonarli proprio:
Valdo Di Nolfo,
Maria Graziella Serra,
Gavino Scala,
Franco Calvia,
Matteo Tedde e
Gavino Tanchis.
Il primo dei
fedelissimi a smarcarsi è
Gavino Tanchis, che al microfono del
Quotidiano di Alghero si dice propedeutico al Partito democratico e non nasconde di guardare ai Moderati per il futuro. L'ormai ex consigliere comunale ripercorre brevemente gli ultimi turbolenti mesi e sottolinea il suo atteggiamento critico nei confronti del sindaco Lubrano, da sempre. «Considerando fallimentare sotto il profilo politico l'alleanza con i movimenti della sinistra radicale - precisa - auspico che il partito dialoghi con chi parla la stessa lingua».
Commenti