Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Pigliaru: «le bonifiche, un problema e un’opportunità»
M. P. 15 febbraio 2014 video
Pigliaru: «le bonifiche, un problema e un’opportunità»
Francesco Pigliaru nella sua visita a Porto Torres, si sofferma a parlare delle problematiche della città turritana e sulla possibilità di investire sulle sue risorse, industria e turismo.


PORTO TORRES - Arriva alla vecchia darsena servizi, nel porto industriale, alle 16, il candidato a governatore della Sardegna Francesco Pigliaru, ad accoglierlo i rappresentanti della coalizione del centro sinistra per parlare di alcune priorità: istruzione, formazione continua, lotta alla burocrazia e lavoro, tutti temi che interessano il territorio di Porto Torres, oltre che della Sardegna. Si dice sicuro di vincere, di aver conquistato la fiducia dei sardi che meritano un programma di governo che sa cosa fare per migliorare le prospettive dei disoccupati e dei giovani, attraverso la formazione professionale, per essere inseriti in un contesto lavorativo, quello delle aziende liberate dalla burocrazia che impedisce loro di creare lavoro.

Si sofferma a parlare delle problematiche della città turritana e sulla possibilità di investire sulle sue risorse, industria e turismo «un binomio possibile, con l’industria moderna,- dichiara Pigliaru - con quella del passato decisamente no. Bisogna partire con un’idea di industria diversa, più leggera da un punto di vista di impatto ambientale, basata sulle tecnologie piuttosto che sulla produzione di base, impostata su una manodopera poco qualificata» – conclude il candidato Pigliaru. Il tema delle bonifiche, altro argomento caro ai portotorresi, 500 milioni di euro da investire. Un problema, il prolungamento dei tempi di inizio delle bonifiche, un'opportunità per creare nuova occupazione.

Ma la sua attenzione si sposta ancora una volta sui giovani. Istruire e formare i ragazzi costituisce oggi la migliore strategia per raggiungere i livelli di sviluppo e coesione sociale delle economie più avanzate. «Tutte le ricerche mostrano che le regioni nelle quali si coniuga la qualità con l’equità nell’istruzione ottengono i risultati scolastici migliori» – sottolinea Pigliaru. In Sardegna i pessimi risultati scolastici e gli alti tassi di abbandono (tra i più alti in Italia) si sono accompagnati da forti diseguaglianze territoriali e profonde disparità sociali. Per tale motivo, la priorità dell’azione di governo regionale per la coalizione di centro sinistra, è rappresentata dalle politiche dell’istruzione e le pari opportunità. «Con un sistema di istruzione di qualità è possibile cambiare il corso della vita delle persone – afferma Francesco Pigliaru».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)