Le immagini integrali del confronto tra i candidati alla carica di sindaco di Alghero. Assenti Maria Grazia Salaris (anche nel 2012 non aveva partecipato) e Graziano Porcu
ALGHERO - Si è svolto ieri (mercoledì) un nuovo confronto tra candidati sindaci di Alghero nella sala della Fondazione Meta. La particolarità del dibattito è stata la lingua scelta: l'algherese. L'incontro, infatti, è stato fortemente voluto dalle associazioni più attive in città nella valorizzazione della cultura e della tradizione linguistica: Òmnium Cultural de l’Alguer, Obra Cultural, Ateneu Alguerés, l’Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni històric cultural de l’Alguer e l’Escola de alguerés "Pasqual Scanu".
Hanno partecipato i candidati Enrico Daga, Stefano Lubrano, Fiorella Tilloca e Mario Bruno; Graziano Porcu e Maria Grazia Salaris hanno dovuto declinare l'invito per precedenti impegni. Per la Salaris è la seconda assenza, la prima c'era stata in occasione del primo confronto di due anni per le precedenti elezioni comunali.
Gli aspiranti primi cittadini hanno risposto alle domande dei presidenti delle associazioni - Antonio Frulio, Pino Tilloca, Nicolino Spirito, Guido Sari e Stefano Campus - rigorosamente in algherese, scusandosi per qualche strafalcione ma con la volontà di dare un segnale importante verso le politiche linguistiche da attuare nei diversi programmi. Tutti d'accordo nel proseguire sull'esecuzione del "Pla estratègic per la politica linguistica" approvato nel 2010 dalla Giunta Tedde e potenziare le azioni concrete a supporto, attraverso un ufficio (consulta) ad hoc e nei rapporti con la sede cittadina della Generalitat della Catalogna.
Commenti