Un incontro voluto dal sindaco Mario Bruno con i consiglieri regionali del sassarese e il presidente Ganau. Alcune urgenze del territorio: fondi Cipe dell´aeroporto, Parco di Porto Conte e sanità. Alcuni stralci di Sant'Anna
ALGHERO - «Massimo impegno e totale condivisione delle emergenze che riguardano il territorio algherese». Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau ha manifestato «la piena disponibilità a portare a compimento alcuni interventi strategici» che riguardano il territorio del nord ovest della Sardegna, e in particolare la città catalana dell'isola, nel corso dell’incontro convocato questa mattina dal sindaco di Alghero, Mario Bruno insieme ai consiglieri regionali Luigi Lotto, Marco Tedde, Antonello Peru e Giuseppino Pinna.
«Servono azioni forti e coraggiose – ha detto il sindaco – e scelte politiche nette che mettano fine a discussioni infinite. Abbiamo la possibilità di intervenire in consiglio regionale facendo prendere atto della voce univoca dei consiglieri del territorio, che oggi rivestono un ruolo strategico». Sulla sanità è emersa chiara la necessità di schierarsi a favore del nuovo ospedale. Non si può più andare oltre: intervenire congiuntamente per far pesare le istanze in consiglio regionale è l’unica prospettiva concreta. «Servono 65 milioni – ha precisato Mario Bruno – basta con gli interventi tampone. Si può replicare il modello San Gavino, e tra l’altro si può usufruire di una progettazione già fatta». Per il Parco di Porto Conte c’è la possibilità di vedere in tempi brevi l’approdo in consiglio delle proposte di legge presentate. In consiglio regionale sarà decisiva la compattezza dei consiglieri del territorio per l’approvazione della modifica alla legge istitutiva del Parco che attualmente identifica nel Consiglio Comunale l’Assemblea del Parco e individua il Presidente nella figura del consigliere comunale. Norme in contrasto con la legge Severino che vieta ai consiglieri comunali di assumere incarichi.
«Sull’aeroporto di Alghero e sulla sua futura gestione – ha dichiarato il presidente Ganau – è necessario capire e governare al meglio il percorso di privatizzazione, ormai inevitabile, della società oggi ancora a partecipazione pubblica». Secondo il presidente Ganau occorre verificare che fine hanno fatto i 14 milioni di euro deliberati dal Cipe e stanziati nel 2009 per la realizzazione dell’area commerciale del nuovo aeroporto. «Un intervento strategico – ha sottolineato Ganau – per una realtà che il territorio deve difendere sino in fondo, nonostante al momento gli Enti locali non abbiano la possibilità di governare questo processo, delineandone la regia».
Nella foto: l'incontro a Sant'Anna
Commenti