|
 |
|
22/11/2024
Il ricordo di Pasquale Chessa, direttore del Quotidiano di Alghero, per la scomparsa dell´architetto Emilio Zoagli. Alle sue parole si unisce la vicinanza della redazione e lo staff a Guido e Paolo e a tutta la famiglia Zoagli
|
|
|
 |
|
21/11/2024
La protesta delle imprese per i continui disservizi. L’appello di Confartigianato Sardegna alla Politica regionale: Una situazione inaccettabile da decenni: occorre soluzione definitiva
|
|
|
 |
|
18/11/2024
Sabato scorso si è svolto presso la nuova sala dello stabilimento “Il Lido” l’incontro dibattito “Emergenza parcheggi: analisi e soluzioni” promosso dall’associazione Iniziativa Alghero: ecco le proposte indirizzate all´amministrazione Cacciotto
|
|
|
 |
|
12/11/2024
Belvì: quattro giorni tra biodiversità, enogastronomia e dolci gioiello di Anna Gardu per raccontare, all’insegna del “Caschettes” dolce tipico del paese e patrimonio della tradizione sarda, il progetto “Affustigare”. I promotori puntano a un itinerario turistico ed enogastronomico che dai castagneti della Barbagia si estenda ad Alpi, Corsica, Slovenia, Francia, Svizzera e Austria
|
|
|
 |
|
15/10/2024
La Compagnia delle Navi Gialle apre le prenotazioni per l’estate 2025, presenta un’attenta programmazione per Sardegna, Corsica e Baleari e offre tariffe competitive, per permettere ai clienti di pianificare in anticipo le vacanze del prossimo anno
|
|
|
 |
|
15/10/2024
A Porto Torres il secondo incontro di partenariato del progetto “Femmes Libres” finanziato nell’ambito del Programma transfrontaliero Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 con l’obiettivo di predisporre, nei territori aderenti, iniziative che favoriscano le capacità di inserimento lavorativo di donne vittime di violenza di genere
|
|
|
 |
|
15/10/2024
L´ultimo scivolone del presidente Tilloca e dei suoi colleghi nel direttivo del Parco di Porto Conte sottolineato, con stile, dal responsabile regionale della Lipu Sardegna, l´algherese Francesco Guillot
|
|
|
 |
|
8/10/2024
Ennesimo riconoscimento per il poeta, narratore e saggista Massimiliano Fois, che si classifica al primo posto nel “Premio Internazionale di Poesia Inedita Besio 1860" a Savona
|
|
|
 |
|
7/10/2024
Una “invasione” pacifica di suoni, musiche, balli e costumi. Domenica mattina il centro storico di Bonifacio, nella Corsica del sud, ha accolto circa 350 sardi, protagonisti della seconda edizione di “Navigantes” - La nave dell’identità
|
|
|
 |
|
4/10/2024
Domenica la seconda edizione di Navigantes - La nave dell’identità, il progetto ideato e realizzato dalla Fondazione Maria Carta. Una delegazione con oltre 350 persone in rappresentanza dei comuni della Sardegna, in particolare della Gallura farà festa nel centro storico di Bonifacio
|
|