|
 |
|
17/4/2017
Nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno dato fuoco ad un´auto di servizio parcheggiata nel cortile della caserma, nella frazione di Bosa Marina
|
|
|
 |
|
16/4/2017
62 aziende di olio iscritte, di cui 16 della Sardegna, 62 delle altre regioni e sette straniere. La premiazione dei migliori oli che si svolgerà il prossimo sabato 6 maggio a Seneghe
|
|
|
 |
|
18/4/2017
Mercoledì 19 aprile alle 17 al Centro servizi culturali di Oristano l´esito scenico del lavoro curato dalla scrittrice Savina Dolores Massa. Saranno presentati tutti i lavori nati dal laboratorio di scrittura creativa
|
|
|
 |
|
15/4/2017
Si terrà venerdì 21 aprile, a partire dalle ore 19.30, nel rinomato ed esclusivo spazio espositivo “MCasa” di via Cagliari 275, ad Oristano, la tredicesima mostra d’arte intitolata “Distanze”. Nel terzo evento di quest’anno, Maria Jole Serreli presenta le sue opere
|
|
|
 |
|
14/4/2017
Dopo complesse indagini, il nucleo Polizia giudiziaria della Polizia locale di Oristano è riuscito ad individuare l’autore di un corposo abbandono di rifiuti. Materiale di risulta, parti di mobili ed altri materiali provenienti dalla ristrutturazione di un bagno sono stati abbandonati in una zona periferica di Oristano nei primi giorni di aprile
|
|
|
 |
|
14/4/2017
Il Comune non cambia il suo stemma. Al sindaco Guido Tendas non sono bastati i tredici voti a favore della Maggioranza di Centrosinistra per approvare la delibera di modifica dello statuto comunale ed introdurre nel nuovo stemma gli elementi identitari della storia giudicale: l’albero eradicato degli Arborea ed i pali dei Bas Serra, da unire allo stagno, in sostituzione della croce sabauda
|
|
|
 |
|
13/4/2017
Il Comando Militare Esercito Sardegna, deputato per l’isola all´istruzione della pratica di corresponsione degli indennizzi, provvederà nei prossimi giorni alla emanazione del bando per la corresponsione degli indennizzi relativi agli anni 2015 e 2016
|
|
|
 |
|
13/4/2017
Oggi la sua coltivazione è limitata quasi esclusivamente alla provincia di Oristano, dove tecniche particolari di vinificazione e affinamento lo rendono un vino di grande complessità e longevità.
|
|
|
 |
|
12/4/2017
«Indispensabile inoltre modificare il bando per le perdite di reddito», scrivono i rappresentanti di Coldiretti all´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria, in relazione ai finanziamenti per le strutture danneggiate il 4 settembre 2015
|
|
|
 |
|
12/4/2017
Ultimata la revisione tecnica sulle procedure per la richiesta degli indennizzi in favore degli operatori economici della pesca del Comparto marittimo di Oristano
|
|