|
 |
|
30/1/2016
Questa è l’ennesima dimostrazione di negligenza ed inefficienza della Giunta Regionale di Pigliaru che aveva posto l’istruzione al primo punto del programma. Questo è il trattamento riservato al primo punto, e purtroppo conosciamo anche l’attenzione per quelli successivi. Questo infine è il normale comportamento del nostro sindaco, compulsivo nei social e silente quando ci sarebbe davvero da alzare la voce
|
|
|
 |
|
30/1/2016
Il programma di sviluppo rurale della Sardegna è inapplicabile in assenza di un Piano Urbanistico Comunale. Pigliaru intervenga
|
|
|
 |
|
29/1/2016
I Riformatori di Alghero propongono al sindaco Bruno che, con un proprio atto d´indirizzo alla Secal Spa, voglia disporre l´azzeramento d´ufficio delle sanzioni irrogate ai cittadini che hanno pagato la Tarsu con ritardi sino ad un anno, e con un residuo dovuto, dopo il ricalcolo, sino a 12euro
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Dopo ben quattordici anni, si ripresenta la concreta possibilità che gli agricoltori non possano beneficiare del servizio idrico garantito sino ad oggi dal Consorzio per la Bonifica della Nurra
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Mentre a Roma si dibatte sul futuro delle Regioni a statuto speciale, si fa strada la possibile nomina di Enrico Costa agli Affari regionali, che metterebbe in pericolo l’Autonomia sarda
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Sui collegamenti stiamo rischiando di ritornare all´anno zero, anche perché la medesima negligenza viene maldestramente consumata nei collegamenti marittimi e nella continuità territoriale sulle rotte minori. Pigliaru si svegli e passi dalla teoria accademica alla pratica
|
|
|
 |
|
29/1/2016
I lavoratori, stremati ormai da una situazione assurda che va avanti da tanto, troppo tempo, hanno più volte protestato alla direzione della struttura di Viale Italia, la quale rimbalza le colpe alla ASL di competenza, che dovrebbe erogare ancora un ingente somma, a data da destinarsi
|
|
|
 |
|
28/1/2016
Passano i mesi, ma la situazione di Alghero in House, la partecipata comunale che si occupa di una serie di servizi essenziali per la città, continua a rimanere in balia delle onde
|
|
|
 |
|
28/1/2016
E´ un´indecenza, i sardi vengono nuovamente penalizzati da una continuità territoriale fallimentare che è sempre di più il simbolo dell´isolamento e della resa della Giunta Pigliaru sulla politica dei trasporti
|
|
|
 |
|
27/1/2016
Siamo l’unica regione ad aver reso obbligatoria l’adesione di tutti i Comuni ad una Unione. Questa Giunta ritiene che le Unioni di Comuni siano il vero progetto innovativo sul quale puntare e una sfida decisiva per il futuro
|
|