|
 |
|
26/8/2020
La posizione dell´Ordine dei Medici di fronte all´aumento dei casi di positività al Covid-19 nel nord Sardegna, (territorio che ricade nella competenza dell´Ordine di Sassari) è chiara e netta rispetto a quella di chi vuole sminuirne la gravità. Il virus non è meno pericoloso di prima, ed i dati allarmanti degli altri Paesi sono lampanti. Soprattutto preoccupa l’aumento del numero dei ricoveri in Malattie Infettive a Sassari
|
|
|
 |
|
24/8/2020
L’ isola si trova interessata da un incremento epidemiologico che finora non si era visto, e sconosciuto anche nei mesi di massima allerta dal fatidico 8 marzo di inizio look down fino al 4 maggio 2020 giorno di riapertura, dopo lungo sacrificio delle famiglie e dei lavoratori
|
|
|
 |
|
24/8/2020
Vorrei dire molto chiaramente che non c’è alcun lockdown in arrivo per il nostro territorio, così come del tutto infondate sono le voci che fanno riferimento all’istituzione di zone rosse o addirittura all’introduzione di un passaporto sanitario per chi lascia la Sardegna, non ci sono untori e tantomeno guerre tra regioni
|
|
|
 |
|
22/8/2020
E’ inutile quindi gridare all’immobilismo politico o all’inefficienza legislativa, si tratta di capirne qualcosa del funzionamento della macchina amministrativa, invece di pensare che tutto dipenda esclusivamente dalle azioni del Consiglio Regionale
|
|
|
 |
|
21/8/2020
All’inizio della stagione estiva nessuno si preoccupava della Sardegna, anzi, tutt’altro, tutti si mostravano pronti a venire nell’Isola, regione per antonomasia “Covid-free”, per godersi l’estate, opponendosi a qualsivoglia misura di prevenzione proposta dal presidente Solinas; idee che al tempo venivano additate come incostituzionali, prive di senso e persino discriminatorie
|
|
|
 |
|
20/8/2020
Prendo in prestito il titolo di un brutto film del 1982 ambientato negli anni attuali, che allora apparivano assai lontani e imperscrutabili. La trama è invece mia e corrisponde a un fatto vissuto. Il titolo è esemplificativo e premonitore, quarant’anni or sono, del grado di civiltà e del rispetto dei valori comunitari che in questi tempi connota, oramai, una parte dei nostri giovani di cui sono testimonianza le vicende di vandalismo e similari di queste vacanze estive ad Alghero e non solo
|
|
|
 |
|
8/8/2020
Faccio le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro a Marco Montalto, nuovo presidente del Consorzio turistico Riviera del corallo. I migliori auguri anche al Direttivo del Consorzio. Rivolgo inoltre un sentito ringraziamento alla presidente uscente Elisa Fonnesu, e al Direttivo che l´ha affiancata, per il lavoro svolto
|
|
|
 |
|
2/8/2020
Sulla riforma degli Enti Locali c’è un principio di accordo tra maggioranza ed opposizione su un testo che mantiene pressoché inalterata la struttura della legge, e dunque con l’istituzione della città metropolitana di Sassari e delle province della Gallura, del Sulcis, dell’Ogliastra e del Medio Campidano
|
|
|
 |
|
30/7/2020
Va da sé che, a seconda delle condizioni del business, è fin troppo semplice allungare con l´aria le miscele gassose, stando attenti a non essere ingordi e alla formazione di miscele detonanti. E´ un´ipotesi, sia chiaro, una possibilità. Lungi da me pensare che un ente pubblico usi certi sotterfugi
|
|
|
 |
|
30/7/2020
L’umiltà di riconoscere l’operato degli altri, specialmente in un momento di crisi economica e anche politica per mancanza di esperienza e di umiltà, porta a questi comportamenti che danno fastidio e che al momento elettorale potranno dare spero il giusto esito
|
|