|
 |
|
20/6/2018
L’agricoltura rappresenta uno dei pilastri dell’economia sarda e deve trovare sempre più tutele e sostegno da parte delle Istituzioni anche a livello locale dove, a partire dall’agro, ma in generale in tutta la fascia extra-urbana che circonda Alghero, sono presenti attività che sono delle vere e proprio, sebbene spesso piccole come dimensioni, eccellenze del comparto
|
|
|
 |
|
19/6/2018
Come uno sciame assillano residenti e turisti con la loro insistenza, ma soprattutto fanno concorrenza sleale a chi esercita attività regolari. Una concorrenza sleale che, se non combattuta, può comportare, per chi opera nel rispetto della legalità, la differenza tra il poter continuare ad esistere o il chiudere definitivamente
|
|
|
 |
|
8/6/2018
La vicenda processuale iniziò alcuni anni fa con le indagini della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, che portarono al sequestro preventivo di parte dell’area del campeggio e di una ventina di “case mobili” disposto con ordinanza del Tribunale del riesame di Sassari n. 52-53/14 del 13 ottobre 2014, confermata da sentenza Cass. pen., Sez. III, 7 aprile 2015, n. 45906
|
|
|
 |
|
5/6/2018
Se è vero come è vero che in città si iniziano a intravedere dei risultati positivi nelle periferie e nell´agro la situazione e critica e preoccupante e, nonostante le rassicurazioni dell´assessore Selva e dei dirigenti e funzionari, le criticità sono sotto gli occhi
|
|
|
 |
|
5/6/2018
Il Rally ha una ricaduta economica sul nostro territorio di grande importanza, che interessa tutto il comparto turistico e non solo; molte infatti sono le aziende locali che intorno a questa manifestazione sono riuscite a ritagliarsi una fetta di business e sempre tanti sono i giovani algheresi che, se pur per un breve periodo, hanno trovato nel Rally un’occasione lavorativa
|
|
|
 |
|
5/6/2018
Di città di 40mila abitanti, sul mare e con vocazione turistica ne è pieno il mondo. E basterebbe poi indicare alla cittadinanza pregi e difetti dei vari sistemi di raccolta, per poi scegliere il più adatto
|
|
|
 |
|
4/6/2018
“Una sanità efficiente per tutti, in tutti i paesi, in tutti gli ospedali” è scritto chiaramente nel documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito dei sardi nella seduta del 19 settembre 2017 per dar conto del lavoro svolto dal partito e dai rappresentanti nel Parlamento sardo a difesa del diritto alla salute per tutti i sardi e non solo per quelli residenti in Area metropolitana
|
|
|
 |
|
4/6/2018
Quanto accaduto è un fatto talmente grave, che il presidente Pigliaru dovrebbe rimuovere immediatamente il presidente dell´Arst
|
|
|
 |
|
3/6/2018
Certo, avremmo preferito che fosse già realizzato, ma con l’Ospedale Civile funzionante e la necessità d garantire al meglio i servizi quotidiani, i lavori hanno dei ritmi obbligatoriamente non troppo veloci
|
|
|
 |
|
28/5/2018
Ecco il vero obiettivo di questa assurda raccolta differenziata: imporre ai cittadini regole difficilissime da seguire per poi irrogare sanzioni con tolleranza zero. E il Comune fa cassa. Non solo non fanno, ma quando fanno o lo fanno male o per vessare ulteriormente i cittadini
|
|