Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroOpinioniPoliticaSu Secal continua lo scaricabarile
Andrea Delogu 27 gennaio 2016
L'opinione di Andrea Delogu
Su Secal continua lo scaricabarile


A leggere l’opinione del Dott. Moro [LEGGI] sorge spontanea una domanda? Ma l’Armata Brancaleone della maggioranza Bruno che cosa ha in mente?? Che un autorevole, o meglio unico, rappresentante della sinistra cittadina in maggioranza si scagli in tal modo contro gli uffici e gli organi amministrativi di una società partecipata al 100percento dal Comune e quindi di sua diretta ed indiretta espressione induce a mille ipotesi e altrettante riflessioni. Cosa significa? Un altro pezzo di maggioranza che si sfila? Guerre intestine nella già piccola e divisa sinistra algherese? Semplice tafazzismo politico? O semplicemente l’utilizzo di un giovane killer per mandare a casa un amministratore scomodo? Mah…ogni risposta potrebbe essere quella giusta.

Fatto sta che l’Amministrazione, rectius la maggioranza Bruno continua a non capire niente sulle società partecipate, non ha un progetto per impedire che il polmone finanziario del Comune svolga il suo ruolo di riscossore di tributi, al fine di consentire l’applicazione quel principio, secondo il quale occorre che tutti paghino per pagare di meno. Sino a qualche giorno fa, Bruno e i suoi adepti si scagliavano (è il loro sport preferito) contro chi non amministra Alghero da oltre quattro anni, dimenticandosi che dal 2012 sarebbe stato un obbligo per chi invece governa la città, dai banchi del Consiglio e in Giunta, trovare una soluzione, evitare l’aumento spropositato delle aliquote dei tributi locali, avviare una seria politica di recupero dell’evasione su Imu, Tarsu e Tari e del sommerso (leggi tassa di soggiorno, per la quale a parte qualche slogan nulla è stato fatto), definire un piano industriale che consentisse alla Secal, ai suoi dipendenti e al suo amministratore, diventato il nuovo obiettivo contro cui scaricare le colpe, di poter finalmente lavorare in maniera efficiente ed efficace.

Ed invece, ad oggi, solo il vuoto pneumatico, annunci sui social, nei quali a distanza di pochi giorni si è assistito al balletto Secal si Secal no, evasione 100milioni, evasione 40milioni, Sanzioni si sanzioni no… col risultato che oggi i cittadini algheresi ancora non hanno nessuna certezza. Afferma cose tecnicamente corrette il consigliere Moro, a parte, ma lo perdoniamo, il confondere interessi di mora e sanzioni, acclara una situazione che noi di Forza Italia, anche dai banchi del Consiglio Comunale, sin da giugno 2015 denunciammo, rimanendo naturalmente inascoltati!!! Anche allora 12mila cartelle pazze o quasi, spreco imponente di soldi e enormi disagi per i cittadini. Tutto si è ripetuto, in maniera ancora più grave a cavallo del vecchio e del nuovo anno e successe, ed anche lì lo denunciammo rimanendo inascoltati al momento del pagamento del saldo Imu/Tasi a metà dicembre.

Quello che non ci quadra sono le domande che il consigliere Moro si pone sul perché di questo modus operandi, ed anziché cercare di comprendere cosa non funziona nell’Amministrazione che lui sostiene, punta il dito su chi colpe non ha, ossia il dottor Marino. La colpa, se ci permette il dottor Moro, è dell’Amministrazione, è del controllo analogo esercitato, malissimo dal Comune, è di chi, all’interno del Comune stesso ha dato ordine alla Secal di mandare gli avvisi di tutta fretta a fine anno, e di chi sempre in maggioranza ed in Giunta si permette di pontificare sui piani industriali senza nemmeno sapere cosa è un piano industriale!!! Chi sta cercando di evitare una brutta figura, ci consenta, non è il dottor Marino, ma è, ancora una volta, il sindaco Bruno, abile nel scaricare proprie responsabilità sugli altri, ma incapace di amministrare, di trovare soluzioni. Ed allora dottor Moro il consiglio che dovrebbe dare al suo sindaco è di passare la mano, ammettere il fallimento non solo del suo progetto politico, ma anche di quello amministrativo. Farebbe cosa utile alla città che ha necessità di ben altre idee e risorse umane per potersi riprendere dalla crisi.

* portavoce di Forza Italia Alghero
9:05
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
11:08
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)