|
A.B.
31 marzo 2016
Il mangiar sano si impara a scuola
Un progetto alla scoperta del mondo dell´agricoltura biologica e dei suoi prodotti. Comincia così, a partire da domani, il primo ciclo di lezioni di educazione ambientale promosso dal Comune di La Maddalena, in collaborazione con la Cooperativa Isule

LA MADDALENA - Al via il primo progetto di educazione ambientale finanziato dal Comune di La Maddalena. Un progetto alla scoperta del mondo dell'agricoltura biologica e dei suoi prodotti. Comincia così, a partire da domani, venerdì 1 aprile, il primo ciclo di lezioni di educazione ambientale promosso dal Comune di La Maddalena, in collaborazione con la Cooperativa Isule.
I primi incontri saranno rivolti alla scuola primaria con un percorso di educazione alimentare dedicato al mangiare sano, attraverso la valorizzazione dei prodotti dell'agricoltura locale e dei sistemi di coltivazione biologica, capaci di soddisfare i bisogni di una dieta salutare salvaguardando la fertilità e la vitalità del terreno, tutelando le qualità tipiche delle specie vegetali ed animali, nonché la stagionalità. Un viaggio dalla terra alla tavola durante il quale gli alunni potranno fare esperienza diretta della realtà produttiva delle aziende agricole, apprezzarne i frutti e riscoprire, nello stesso tempo, i mestieri e le tradizioni di un mondo dimenticato.
Il progetto, che vedrà la partecipazione di otto classi suddivise tra i plessi di Moneta e Via Carducci, prevede un breve ciclo di lezioni frontali ed all'aperto (con momenti ludici e ricreativi), una visita guidata all'azienda di agricoltura biodinamica “Tenuta le More” di Arzachena ed un evento finale con la simulazione di un mercatino di prodotti biologici da parte degli alunni.
|