ORISTANO - Oristano è la provincia in Sardegna con la migliore qualità della vita, anche se è solo al 55/o posto della classifica nazionale guidata da Aosta e con Vibo Valentia fanalino di coda. Ad evidenziarlo il report del
Sole 24 Ore, che, come ogni anno, stila le "pagelle" della vivibilità nelle località italiane. La città di Eleonora supera quindi Cagliari, che perde 18 posizioni rispetto allo scorso anno e finisce al 57/o posto, ma soprattutto la Gallura che nel 2015 era arrivata tra le top ten piazzandosi sesta: ora invece la provincia del nord est perde ben 53 posti, il differenziale peggiore d'Italia, e chiude cinquantanovesima.
Olbia Tempio scala la classifica del business conquistando la vetta per lo spirito d'iniziativa e le possibilità di investimento, mentre le nuove start up nascono principalmente a Cagliari (8/o posto nazionale). Sale di quattro posizioni Sassari (63esimo posto) mentre scendono Ogliastra e Nuoro, rispettivamente 67esimo e 71esimo posto. Resta stabile la provincia del Sulcis (87esima), retrocede invece di tre posizioni il Medio Campidano, che con il 97esimo posto registra la perfomance peggiore dell'Isola, a soli 13 punti dalla coda della classifica nazionale.
Oristano si conferma una città sicura - al primo posto per assenza di microcriminalità e quarta per il minor numero di auto rubate - ed ecologica, l'Ogliastra invece è prima in Italia per numero di abitanti per metro quadro, ma è anche seconda per numero di separazioni di coppie in crisi. Sul versante del turismo Olbia Tempio è in cima per la densità di ristoranti e bar ogni 100 mila abitanti. Infine Cagliari è undicesima per la propensione allo sport.
Commenti