|
Red
14 dicembre 2016
Oristano: festa dei legumi nel Terrapieno San Martino
Polpette di ceci e hamburger di lenticchie: nei mercati di Campagna Amica della Coldiretti, proseguono le promozioni dei prodotti di filiera corta

ORISTANO - Proseguono le feste a tema nei mercati di Campagna Amica della Coldiretti ad Oristano. Sulla base della stagionalità, per l’intero anno, sono stati promossi prodotti specifici per categoria merceologica. Stavolta, di scena i legumi. Storicamente di ampia considerazione e produzione in svariate ricette legate al mondo contadino, ai quali recenti studi legano anche la longevità degli anziani isolani.
Con l’ausilio dell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni di Oristano, ceci e lenticchie saranno i protagonisti dell’evento che si terrà domani, giovedì 15 dicembre, dalle ore 11, nel Piazzale San Martino di Oristano. Gli alunni delle classi quarta A e della prima I, guidati dai docenti Cristian Dedola e Giuseppina Armas, realizzeranno delle ricette a base di ceci e lenticchie: le polpette di ceci e gli hamburger di lenticchie. Due ricette originali per proporre delle pietanze anche all’attenzione dei più giovani. E saranno proprio i ragazzi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo n.4 di Sa Rodia di Oristano, in visita al mercato dei contadini della Coldiretti con i loro insegnanti e la preside Giuseppina Loi, a gustare le prelibatezze realizzate dai giovani studenti.
Nell’occasione, potranno anche assistere ad una lezione tenuta dall’apicoltore Orlando Oliva, sul delicato ruolo esercitato dalle api nell’ecosistema e sulle varietà di miele prodotto. La nutrizionista Giulia Mugheddu supporterà i docenti della Scuola Alberghiera nell’illustrare le qualità nutrizionali dei prodotti insieme al tecnico Laore Angelo Zanda ed al responsabile del Mercato Sebastiano Acciaro. Il progetto è finanziato da Laore Sardegna, per la promozione dello sviluppo della vendita diretta e della filiera corta.
|