Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaSanità › La Maddalena, salvo il punto nascita
A.S. 19 ottobre 2017
La Maddalena, salvo il punto nascita
Con la nuova rete ospedaliera che andrà alla votazione finale martedì prossimo, vincono tutti. Dopo le conquiste di Alghero-Ozieri (che ottiene il Primo livello), sorride anche La Maddalena


CAGLIARI - Con la nuova rete ospedaliera che andrà alla votazione finale martedì prossimo, vincono tutti. Dopo le conquiste di Alghero-Ozieri (che ottiene il Primo livello), sorride anche La Maddalena. Il punto nascita dell'ospedale Paolo Merlo a La Maddalena non chiude, anzi sopravvive alla riforma della rete ospedaliera che ne prevedeva la disattivazione. Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità un emendamento - primo firmatario il presidente della commissione Sanità Raimondo Perra - integrato da un emendamento orale di Franco Sabatini (Pd) che, di fatto, permette che i parti avvengano nel presidio maddalenino anche in condizioni normali.

Nella proposta di modifica passata in Aula, il termine "disattivazione" scompare e il testo diventa: «Considerate le condizioni di insularità e le difficoltà dei trasporti è immediatamente definito un piano specifico di emergenza che garantisca la possibilità di affrontare urgenze ostetriche da parte di equipe specialistiche del presidio».

Questo «anche con la piena efficacia del sistema di elisoccorso regionale», e non nelle more come indicato in un precedente emendamento. Si attua così «il percorso nascita in grado di prendere in carico ciascuna gravidanza e di valutarne il rischio ostetrico». Qui la proposta di Sabatini aggiunge: «permettendo che il parto avvenga nello stesso stabilimento». Infine il passaggio sulla richiesta di deroga al decreto ministeriale 70 che l'assessorato dovrà presentare al ministero della Salute.
Commenti
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)