Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaSanità › Fratture degli arti inferiori: ortopedici a confronto
Red 19 aprile 2018
Fratture degli arti inferiori: ortopedici a confronto
Un corso di aggiornamento sull´inchiodamento endomidollare dell´arto inferiore è in programma domani mattina, nell´Auditorium di Arzachena


ARZACHENA - Si svolgerà domani, venerdì 20 aprile, dalle 9, all'Auditorium di Arzachena, un corso di aggiornamento di Chirurgia ortopedica dal titolo “Nailing school: l'inchiodamento endomidollare dell'arto inferiore”. L'evento scientifico è organizzato dai direttori dei reparti di Ortopedia e Traumatologia di Nuoro ed Olbia Sebastiano Cudoni e di Sassari (Azienda ospedaliera universitaria) Franco Cudoni e vedrà la partecipazione di oltre ottanta specialisti ortopedici della Sardegna ed alcuni relatori provenienti da Centri ortopedici prestigiosi di Milano.

L'obiettivo è quello di confrontarsi sulle tecniche chirurgiche più moderne nel trattamento delle fratture semplici e complesse degli arti inferiori creando un momento didattico ed educazionale. Attraverso la discussione, verranno esaminate le diverse prospettive ed esperienze alternando lezioni e casi clinici.

L'evento scientifico si propone come momento formativo per la Rete traumatologica della Sardegna, con l'obiettivo di offrire ai pazienti cure tempestive e con alti standard chirurgici, nel rispetto delle linee guida internazionali. Parteciperanno come relatori, oltre ai due direttori Sebastiano e Franco Cudoni, il dottor Mela, il professor Capone della Clinica Ortopedica di Cagliari, il direttore Ortopedia del Brotzu Dessì, il direttore dell'Ortopedia del Santissima Trinità di Cagliari Lombardo, il direttore di Ortopedia del San Martino di Oristano Ruiu, il professor Accetta dal Galeazzi di Milano ed il professor Bove dell'ospedale Niguarda di Milano.
Commenti
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)